Caricamento...

Controparte

Definizione della parola Controparte

Ultimi cercati: Apposta - Cristianizzazione - Presocratico - Spedalità - Sagrato

Definizione di Controparte

Controparte

Estens. nelle contrattazioni sindacali, parte che rappresenta interessi opposti • a. 1802
Parte avversaria in un giudizio civile
683     0

Altri termini

Raggruppare

V.tr. [sogg-v-arg] Riunire, radunare più persone o cose in gruppo o in gruppi: r. gli studenti...
Definizione completa

Passatismo

Modo di pensare di chi rifiuta ogni innovazione ed è particolarmente legato alle tradizioni del passato SIN conservatorismo a. 1914...
Definizione completa

Xerofito

Agg. bot. Di pianta od organo vegetale che cresce e riesce a svilupparsi anche in condizioni di costante siccità: vegetazione...
Definizione completa

Piantato

1 Di terreno coltivato con determinate piante: colline p. a vite, a vigneti 2 Conficcato, confitto in qlco.: chiodo...
Definizione completa

Scolorito

1 Di colore, che ha perso intensità e luminosità SIN sbiadito...
Definizione completa

Basta 1

1 Cucitura provvisoria a punti lunghi che si usa nelle prove degli abiti SIN imbastitura 2 Orlo alto di vestiti...
Definizione completa

Malvisto

Guardato, considerato con diffidenza, astio SIN inviso: una persona m. sec. XVIII...
Definizione completa

Melato

Vedi mielato...
Definizione completa

Epigrammatica

Il genere letterario dell'epigramma e l'insieme degli epigrammi in una determinata letteratura a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti