Caricamento...

Svendita

Definizione della parola Svendita

Ultimi cercati: Concierge - Omettere - Anticipato - Pastosità - Quotidiano

Definizione di Svendita

Svendita

[svén-di-ta] s.f. [svén-di-ta] s.f.
1 Vendita sottocosto SIN liquidazione 2 fig. Abbandono, rinuncia senza adeguate contropartite: s. delle proprie idee a. 1950
551     0

Altri termini

Filiforme

Che ha forma di filo a. 1813...
Definizione completa

Panafricano

Che riguarda tutti gli stati e i popoli dell'Africa: conferenza p. a. 1965...
Definizione completa

Imbroglio

1 Groviglio di cose difficile da districare: i. di fili 2 fig. Situazione complicata, confusa, non facile da risolvere SIN...
Definizione completa

Disfattismo

1 Boicottaggio della guerra condotto con le azioni e con la propaganda, che può favorire la sconfitta del proprio Paese...
Definizione completa

Lagnoso

1 Di persona che si lamenta o si lagna continuamente 2 fam. Noioso, prolisso: trasmissione l. sec. XIV...
Definizione completa

Poco

Agg. indef. (anteposto al s.) 1 In numero esiguo (al pl., con nomi di cose numerabili): mancano p. minuti...
Definizione completa

Cocotte

Per eufemismo, prostituta, spec. di una certa classe: una c. di alto bordo a. 1885...
Definizione completa

Emettere

1 Mandare fuori, emanare qlco.: e. radiazioni pericolose 2 Mettere in circolazione qlco.: e. un assegno, un titolo...
Definizione completa

Artropode

Zool. (al pl., iniziale maiusc.) Invertebrato caratterizzato da simmetria bilaterale, da organizzazione in segmenti (metameri), dall'essere provvisto di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti