Caricamento...

Svendita

Definizione della parola Svendita

Ultimi cercati: Confutazione - Penitente - Termine - Sbiadire - Sputato

Definizione di Svendita

Svendita

[svén-di-ta] s.f. [svén-di-ta] s.f.
1 Vendita sottocosto SIN liquidazione 2 fig. Abbandono, rinuncia senza adeguate contropartite: s. delle proprie idee a. 1950
447     0

Altri termini

Antagonismo

Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII...
Definizione completa

Inserzione

1 Introduzione di un elemento in un altro con il quale si integra, raggiungendo la completezza o costituendo un'unità funzionante...
Definizione completa

Leccia

1 Pesce marino di colore verde-azzurro, simile all'ombrina, dalle carni pregiate 2 Squalo dal corpo slanciato, di colore bruno-nerastro, detto...
Definizione completa

Contaminare

1 Sporcare, inquinare, infettare un ambiente o una persona: gli scarichi abusivi contaminano l'acqua dei fiumi 2 fig. Corrompere spiritualmente...
Definizione completa

Importuno

Agg. Che infastidisce con la propria invadenza, insistenza, intempestività: ospite i....
Definizione completa

Diario

1 Registrazione quotidiana di ciò che accade: scrivere, tenere un d....
Definizione completa

Fiordaliso

Pianta erbacea con fiori azzurri, comune nei campi...
Definizione completa

Fagocita

Biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908...
Definizione completa

Abdicazione

1 Rinuncia al trono 2 estens. Rinuncia a un diritto, a un dovere, anche in senso fig.: a. all'incarico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti