Caricamento...

Portaerei

Definizione della parola Portaerei

Ultimi cercati: Bagno - Calloso - Pelame - Pesco - Immoto

Definizione di Portaerei

Portaerei

[por-ta-è-rei] s. inv. [por-ta-è-rei] s. inv.
s.f. Nave militare attrezzata per il trasporto, il decollo e l'atterraggio di aerei da caccia e da ricognizione s.m. Grosso aeroplano in grado di trasportare e sganciare in volo uno o più velivoli di mole inferiore Anche in funzione di agg.: nave p. a. 1931
513     0

Altri termini

Istradare

Vedi instradare...
Definizione completa

Tardi

1 Dopo il tempo stabilito, utile o opportuno: arrivare t....
Definizione completa

Melodioso

Ricco di melodia...
Definizione completa

Iperacidità

Med. Eccesso di acidità a. 1931...
Definizione completa

Pelame

Insieme dei peli di un animale SIN mantello, vello: p. bruno, pezzato sec. XV...
Definizione completa

Comminare

Dir. Stabilire per legge la sanzione o la pena da infliggere per un reato: c. pene severe per reati gravi...
Definizione completa

Elettroshock

Med. In psichiatria, metodo terapeutico consistente nel provocare attacchi convulsivi mediante passaggio di corrente alternata attraverso il cervello a. 1942...
Definizione completa

Disimparare

Dimenticare ciò che si è imparato: d. le buone maniere...
Definizione completa

Scommettere

[sogg-v-arg-prep.arg] Impegnarsi in una scommessa, puntare una certa somma o altro su qlco. che si ritiene certo: scommetto cinquanta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti