Caricamento...

Portaerei

Definizione della parola Portaerei

Ultimi cercati: Falcidia - Ramerino - Terrore - Arrostire - Arto

Definizione di Portaerei

Portaerei

[por-ta-è-rei] s. inv. [por-ta-è-rei] s. inv.
s.f. Nave militare attrezzata per il trasporto, il decollo e l'atterraggio di aerei da caccia e da ricognizione s.m. Grosso aeroplano in grado di trasportare e sganciare in volo uno o più velivoli di mole inferiore Anche in funzione di agg.: nave p. a. 1931
493     0

Altri termini

Attizzare

1 Far riprendere vigore al fuoco, ravvivarlo 2 fig. Rendere una passione intensa, ardente SIN eccitare: a. l'ira, il desiderio...
Definizione completa

Abbondanza

Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa

Espunzione

Filol. Soppressione in un testo di lettere, parole, frasi, brani SIN cancellazione sec. XVIII...
Definizione completa

Ovovia

Funivia con cabine a due posti di forma ovoidale a. 1975...
Definizione completa

Prudere

Detto di una parte del corpo, provocare prurito a qlcu., più spesso con l'arg. espresso da pronome atono indiretto: mi...
Definizione completa

Strusciamento

1 Sfregamento, strofinamento 2 fig. Adulazione, servilismo sec. XV...
Definizione completa

Perforante

1 Che perfora, che è capace di penetrare una data superficie proiettili p., atti a perforare corazze di mezzi blindati...
Definizione completa

Informare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Conformare qlco. a un determinato indirizzo, spec. morale SIN improntare: i. la propria condotta a...
Definizione completa

Tecneto

Chim. Elemento chimico, dal simbolo Tc, del gruppo dei metalli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti