Portaerei
Definizione della parola Portaerei
Ultimi cercati: Finta - Corrispondenza - Fiscalista - Pelame - Restitutivo
Definizione di Portaerei
Portaerei
[por-ta-è-rei]  s. inv.  [por-ta-è-rei]  s. inv.
								s.f. Nave militare attrezzata per il trasporto, il decollo e l'atterraggio di aerei da caccia e da ricognizione s.m. Grosso aeroplano in grado di trasportare e sganciare in volo uno o più velivoli di mole inferiore Anche in funzione di agg.: nave p. a. 1931
								
								
							Altri termini
Garrese
Zona del corpo degli animali, corrispondente alle prime vertebre dorsali, punto di riferimento per la misura dell'altezza sec. XVI...
								Definizione completa
							Patrocinatore
1 dir. Chi è abilitato dalla legge a esercitare il patrocinio in un giudizio 2 estens. Chi sostiene, propugna o...
								Definizione completa
							Allergia
1 med. Intolleranza patologica di un organismo verso particolari sostanze 2 fig. Avversione, insofferenza nei confronti di qlcu. o qlco...
								Definizione completa
							Optometrista
Ottico autorizzato legalmente a misurare la vista e a prescrivere lenti correttive Anche in funzione di agg.: ottico o...
								Definizione completa
							Artigianato
1 Categoria, condizione degli artigiani: le associazioni dell'a. 2 estens. Insieme dei prodotti fatti dagli artigiani: l'a. fiorentino è celebre...
								Definizione completa
							Concetto
1 Nozione che la mente si fa di ciò che qlco. è nella sua essenza SIN idea: il c. di...
								Definizione completa
							Arredo
Oggetto o insieme di oggetti che completano, abbelliscono un appartamento, un locale ecc. SIN arredamento  a. sacri, oggetti usati per...
								Definizione completa
							Endocrinologia
Branca della medicina che studia il sistema endocrino a. 1914...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			