Caricamento...

Portaerei

Definizione della parola Portaerei

Ultimi cercati: Melchita - Microbiologia - Musette - Per - Socchiudere

Definizione di Portaerei

Portaerei

[por-ta-è-rei] s. inv. [por-ta-è-rei] s. inv.
s.f. Nave militare attrezzata per il trasporto, il decollo e l'atterraggio di aerei da caccia e da ricognizione s.m. Grosso aeroplano in grado di trasportare e sganciare in volo uno o più velivoli di mole inferiore Anche in funzione di agg.: nave p. a. 1931
459     0

Altri termini

Furto

Dir. Sottrazione, senza violenza contro le persone, di una cosa mobile altrui: f. con scasso figg. f. musicale, letterario, plagio...
Definizione completa

Bruschino

Spazzola per cavalli a. 1865...
Definizione completa

Fideiussore

Dir. Chi sottoscrive una fideiussione sec. XIV...
Definizione completa

Tribordo

Mar. Lato destro di un'imbarcazione, considerato da chi guarda verso la prua...
Definizione completa

Scaricamento

1 Deposizione di un carico, svuotamento: s. di un camion 2 fig. Liberazione dell'animo da colpe, responsabilità o doveri sec...
Definizione completa

Intrepido

1 Audace, ardito: soldati i....
Definizione completa

Introiettare

Psicoan. Assimilare qlco. per introiezione...
Definizione completa

Monoclinale

Agg. In stratigrafia, di piega geologica che unisce due serie di strati orizzontali situati a livello diverso s.f. Nel...
Definizione completa

Y

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è ipsilon o i greca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti