Caricamento...

Stramonio

Definizione della parola Stramonio

Ultimi cercati: Accentuato - Autista 1 - Situare - Surrene - Torio

Definizione di Stramonio

Stramonio

[stra-mò-nio] s.m. ( pl. -ni) [stra-mò-nio] s.m. ( pl. -ni)
Pianta erbacea velenosa caratterizzata da foglie ovali, fiori di colore bianco, frutti a capsula ricoperti di aculei, semi da cui si estraggono sostanze usate in medicina per preparati antispasmodici sec. XVIII
446     0

Altri termini

Vassallo

1 Nel sistema feudale del Medioevo, chi riceveva l'investitura di un feudo dietro giuramento di fedeltà al sovrano o a...
Definizione completa

Radicchio

Pianta erbacea coltivata in diverse varietà a scopo alimentare sec. XV...
Definizione completa

Isolante

Agg. 1 Che serve a creare un isolamento acustico, termico, elettrico: nastro i. 2 ling. Di lingua, in cui ogni...
Definizione completa

Caudale

Anat. Della coda, relativo ad essa: pinna c. a. 1879...
Definizione completa

Pretore

1 (anche con riferimento a donna) Magistrato monocratico che, fino alla riforma del 1998, era competente a giudicare cause civili...
Definizione completa

Misterioso

Agg. 1 Che rappresenta un mistero, che è inspiegabile per l'intelletto umano: il dogma m. della Trinità...
Definizione completa

Glico-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. chimico e medico, col valore di “zucchero” (glicogeno)...
Definizione completa

Reporter

Inviato speciale di un giornale o di un'emittente radiotelevisiva che effettua un servizio su un avvenimento di particolare importanza SIN...
Definizione completa

Sfilza

Lunga lista o grande quantità di cose in serie: s. di nomi a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti