Caricamento...

Stramonio

Definizione della parola Stramonio

Ultimi cercati: Comicità - Sforare - Sospensivo - Spirocheta - Sbocciare

Definizione di Stramonio

Stramonio

[stra-mò-nio] s.m. ( pl. -ni) [stra-mò-nio] s.m. ( pl. -ni)
Pianta erbacea velenosa caratterizzata da foglie ovali, fiori di colore bianco, frutti a capsula ricoperti di aculei, semi da cui si estraggono sostanze usate in medicina per preparati antispasmodici sec. XVIII
504     0

Altri termini

Spogliarello

Nei teatri di varietà e nei locali notturni, esibizione di una donna (o anche di un uomo) che, a tempo...
Definizione completa

Cabala

1 Dottrina dell'ebraismo medievale che interpretava simbolicamente le Scritture e l'intero universo 2 Interpretazione magica dei numeri e delle lettere...
Definizione completa

Marangone

1 zool. Cormorano 2 Smergo sec. XIV...
Definizione completa

Collettività

1 Pluralità di persone considerate come un tutto unico SIN comunità: c. nazionale 2 Carattere collettivo: la c. di una...
Definizione completa

Animalesco

1 Da animale: andatura a....
Definizione completa

Indoeuropeo

Agg. 1 ling. lingue i., lingue europee e asiatiche che presentano, specie nel loro stadio più antico, notevoli affinità, così...
Definizione completa

Effimera

Zool. Insetto che si sviluppa in luoghi umidi e vola in sciami di sera...
Definizione completa

Esofageo

Dell'esofago sec. XVII...
Definizione completa

Biblioteconomia

Disciplina che si occupa dei criteri di ordinamento e di funzionamento delle biblioteche a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti