Caricamento...

Stramonio

Definizione della parola Stramonio

Ultimi cercati: Bagolaro - Fuorilegge - Copresidente - Pastrano - Riferibile

Definizione di Stramonio

Stramonio

[stra-mò-nio] s.m. ( pl. -ni) [stra-mò-nio] s.m. ( pl. -ni)
Pianta erbacea velenosa caratterizzata da foglie ovali, fiori di colore bianco, frutti a capsula ricoperti di aculei, semi da cui si estraggono sostanze usate in medicina per preparati antispasmodici sec. XVIII
525     0

Altri termini

Blagueur

Millantatore, fanfarone, gradasso a. 1905...
Definizione completa

Provato

1 Dimostrato con prove SIN comprovato: fatto p....
Definizione completa

Addormentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far prendere sonno a qlcu.: a. un bambino...
Definizione completa

Grigio

Agg. 1 Di colore intermedio tra il bianco e il nero: vestito g. capelli g., che cominciano a diventare bianchi...
Definizione completa

Improcrastinabile

Che non può essere rinviato SIN improrogabile: impegno i. a. 1884...
Definizione completa

Riproducibilità

Caratteristica di ciò che può essere riprodotto o ripetuto con strumenti tecnologici a. 1959...
Definizione completa

Lanaiolo

Addetto alla lavorazione della lana...
Definizione completa

Stagionatura

Operazione di invecchiamento a cui si sottopone un prodotto per migliorarne la qualità prima dell'utilizzazione o del consumo...
Definizione completa

Calzaturiero

Agg. Delle calzature: mercato c. s.m. (f. -ra) Operaio dell'industria calzaturiera a. 1963 (agg.)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti