Caricamento...

Diversità

Definizione della parola Diversità

Ultimi cercati: Croissant - Durare - Zucchina - Prugna - Elettrocoagulazione

Definizione di Diversità

Diversità

Carattere, aspetto, per cui una cosa o una persona si distinguono nettamente da un'altra: evidenziare la d. dei due vasi 2 Varietà, molteplicità: la d. dei sapori • sec. XIII
1 Presenza di tratti che rendono diversa una cosa o una persona da un'altra appartenente alla stessa tipologia SIN differenza, difformità, disuguaglianza: d. di abitudini
799     0

Altri termini

Incombenza

Compito, incarico dato o assunto: ingrata, dolorosa i. sec. XVI...
Definizione completa

Fermaglio

1 Arnese a forma di gancio, fibbia o sim. che si usa per fissare ciocche di capelli o tenere unite...
Definizione completa

Celata

Visiera dell'elmo che si può abbassare sul viso...
Definizione completa

Cresimando

Agg. Che è in procinto di ricevere la cresima s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg.: il vescovo ha...
Definizione completa

Carbochimica

Branca dell'industria chimica che si occupa dei composti derivati dal carbon fossile a. 1978...
Definizione completa

Cementare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Unire più elementi con il cemento...
Definizione completa

Pedivella

Barra d'acciaio che unisce il pedale della bicicletta, o del ciclomotore, al perno di movimento a. 1905...
Definizione completa

Vigoria

Vigore, energia vitale: v. fisica sec. XIV...
Definizione completa

Nevoso 2

Nel calendario in vigore nella Francia rivoluzionaria, tra il 1793 e il 1805, il quarto mese, che andava dal 21...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti