Diversità
Definizione della parola Diversità
Ultimi cercati: Pastiglia - Scellerato - Spezie - Connotativo - Nenia
Definizione di Diversità
Diversità
Carattere, aspetto, per cui una cosa o una persona si distinguono nettamente da un'altra: evidenziare la d. dei due vasi 2 Varietà, molteplicità: la d. dei sapori • sec. XIII
								1 Presenza di tratti che rendono diversa una cosa o una persona da un'altra appartenente alla stessa tipologia SIN differenza, difformità, disuguaglianza: d. di abitudini
								
								
							Altri termini
Baltico
Del mar Baltico: paesi b.  lingue b., lingue indoeuropee comprendenti il lituano, il lettone e, fino al sec. XVIII, anche...
								Definizione completa
							Falange 1
1 Nell'antica Grecia, soldati armati di lance disposti su file compatte...
								Definizione completa
							Misurare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Valutare qlco. in base a dimensioni o intensità, in riferimento a una precisa unità di misura:...
								Definizione completa
							Sintagma
Ling. Combinazione di due o più elementi linguistici (o, al limite, anche un solo elemento), che costituisca un'unità sintattica dotata...
								Definizione completa
							Ripetere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Compiere un'altra volta qlco. SIN rifare: r. un esperimento  r. (l'anno), nel l. scolastico, frequentare la...
								Definizione completa
							Filato
Agg. 1 Lavorato in fili: zucchero f. 2 fig. Che si svolge senza intoppi SIN continuo, ininterrotto: leggere per due...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			