Caricamento...

Centralità

Definizione della parola Centralità

Ultimi cercati: Carta - Piantagione - Velleità - Liberazione - Guardacoste

Definizione di Centralità

Centralità

[cen-tra-li-tà] s.f. inv. [cen-tra-li-tà] s.f. inv.
1 Posizione centrale: c. di un negozio 2 fig. Importanza fondamentale, priorità: c. di un problema a. 1843
507     0

Altri termini

Intirizzito

Intorpidito per il freddo, raggelato: avere le mani, i piedi i. sec. XVI...
Definizione completa

Creare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Formare qlcu. o qlco. dal nulla: Dio creò l'uomo e l'universo 2 Ideare, inventare, realizzare qlco...
Definizione completa

Smorfia 1

1 Deformazione dei lineamenti del viso e della bocca, prodotta contraendo istintivamente o volutamente i muscoli facciali, che esprime dolore...
Definizione completa

Ottimista

Chi tende all'ottimismo, a giudicare le cose in modo positivo (contrapposto a pessimista) Anche in funzione di agg., incline all'ottimismo...
Definizione completa

Ipnotismo

Tecnica dell'ipnosi...
Definizione completa

Requisitoria

1 dir. Arringa del pubblico ministero 2 estens. Denuncia fatta pubblicamente...
Definizione completa

Melanodermia

Med. Eccessivo aumento della pigmentazione epidermica dovuta a deposizione di melanina e di altri pigmenti di colore scuro a. 1954...
Definizione completa

Irresolubile

1 Che non può essere sciolto, in senso proprio o fig. SIN indissolubile: nodo i....
Definizione completa

Drogheria

Negozio in cui si vendono spezie, generi coloniali e anche generi alimentari vari sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti