Caricamento...

Disinganno

Definizione della parola Disinganno

Ultimi cercati: Inturgidire - I 1 - Duetto - Nostromo - Orchi-

Definizione di Disinganno

Disinganno

[di-sin-gàn-no] s.m. [di-sin-gàn-no] s.m.
Constatazione che qlcu. o qlco. non è come si credeva o si sperava SIN disillusione sec. XVII
498     0

Altri termini

Carbonaro

Agg. 1 Attinente alla carboneria: moti c. 2 alla c., in gastr., di pasta condita con guanciale soffritto, uova e...
Definizione completa

Defibrillatore

Med. Apparecchio usato per arrestare la fibrillazione cardiaca mediante shock elettrico a. 1981...
Definizione completa

Epatopatia

Med. Affezione del fegato a. 1987...
Definizione completa

Spondilosi

Med. Affezione della colonna vertebrale, di origine degenerativa a. 1960...
Definizione completa

Mucronato

Che presenta all'estremità una punta dura, soprattutto in riferimento ad armi e, in biologia, a organi vegetali: lancia m....
Definizione completa

Innocenza

1 Condizione morale e giuridica di chi non ha fatto del male a nessuno ed è quindi senza colpa: credere...
Definizione completa

Carcinosi

Med. Proliferazione di un carcinoma a. 1875...
Definizione completa

Macro

Inform. Macroistruzione a. 1985...
Definizione completa

Tumescenza

Gonfiore, tumefazione a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti