Caricamento...

Mondina

Definizione della parola Mondina

Ultimi cercati: Esornativo - Jazz - Ricettività - Idealizzato - Ottocentesco

Definizione di Mondina

Mondina

[mon-dì-na] s.f. [mon-dì-na] s.f.
Operaia che lavora stagionalmente alla mondatura del riso nelle risaie SIN mondariso a. 1908
520     0

Altri termini

Scia

1 Solco ondoso lasciato dietro di sé da un'imbarcazione fig. mettersi sulla s., seguire la s. di qlcu., prendere esempio...
Definizione completa

Nucleasi

Chim., biol. Gruppo di enzimi in grado di provocare la scissione degli acidi nucleici che sono contenuti nella cellula a...
Definizione completa

Coadiuvante

Agg. Che aiuta o sostituisce qlcu. o qlco. s.m. Medicinale che nella terapia viene associato a un altro per...
Definizione completa

Indimenticato

Che è ancora vivo nella memoria a. 1890...
Definizione completa

Osceno

1 Che offende la moralità in campo sessuale SIN indecente: parole o....
Definizione completa

Salamandra

Piccolo anfibio diffuso in ambienti boscosi e umidi, che un tempo si credeva insensibile al fuoco sec. XIII...
Definizione completa

Frapposizione

Interposizione di qlco. in mezzo ad altro, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa

Lastrone

1 Lastra di grandi dimensioni: un l. di ghiaccio 2 In alpinismo, parete di roccia inclinata, quasi completamente priva di...
Definizione completa

Bacchettone

Spreg. Chi eccede in zelo religioso SIN baciapile, bigotto sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti