Caricamento...

Migliaccio

Definizione della parola Migliaccio

Ultimi cercati: Bacchio - Costare 2 - Stollo - Salmì - Terzarolo

Definizione di Migliaccio

Migliaccio

[mi-gliàc-cio] s.m. ( pl. -ci) [mi-gliàc-cio] s.m. ( pl. -ci)
region. Grossa frittella sottile, analoga alla crêpe, ottenuta friggendo una pastella fatta con ingredienti diversi a seconda delle varie regioni m. di maiale, sanguinaccio sec. XIV
757     0

Altri termini

Radio 1

Anat. Osso lungo che forma lo scheletro dell'avambraccio insieme all'ulna sec. XVI...
Definizione completa

Forzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Obbligare...
Definizione completa

Forforoso

Pieno di forfora sec. XVIII...
Definizione completa

Est Est Est

Tipico vino bianco di Montefiascone, asciutto e lievemente aromatico sec. XVIII...
Definizione completa

Cardellino

Piccolo uccello dal canto trillante, con mascherina rossa, dorso marrone, ali nere e gialle sec. XVI...
Definizione completa

Unidimensionale

1 Che ha una sola dimensione, freq. in senso fig.: una visione u. del problema 2 geom. Riferito a...
Definizione completa

Coiffeur

Parrucchiere, spec. per signora a. 1883...
Definizione completa

Desco

Tavola a cui ci si siede per mangiare SIN mensa: riunirsi attorno al d.dim. deschetto sec. XIII...
Definizione completa

Carbonizzazione

1 Trasformazione del legno in carbone, per eliminazione di acqua e di sostanze volatili 2 geol. Processo naturale di graduale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti