Caricamento...

Migliaccio

Definizione della parola Migliaccio

Ultimi cercati: Ecogoniometro - Pericardio - Previsione - Schifezza - Soprelevazione

Definizione di Migliaccio

Migliaccio

[mi-gliàc-cio] s.m. ( pl. -ci) [mi-gliàc-cio] s.m. ( pl. -ci)
region. Grossa frittella sottile, analoga alla crêpe, ottenuta friggendo una pastella fatta con ingredienti diversi a seconda delle varie regioni m. di maiale, sanguinaccio sec. XIV
673     0

Altri termini

Graffietto

1 Piccolo graffio 2 Strumento di acciaio appuntito usato da falegnami, intagliatori, ecc.dim. graffiettino sec. XVII...
Definizione completa

Bionica

Disciplina che studia i sistemi elettronici per simulare il comportamento di esseri viventi a. 1963...
Definizione completa

Allergizzare

Med. Rendere qlcu. allergico a una sostanza a. 1955...
Definizione completa

Corifeo

1 Nella tragedia greca antica, capo del coro 2 fig. (f. -a) In tono iron. o scherz., promotore di un'iniziativa...
Definizione completa

Uzzolo

Nel l. fam., voglia intensa, capriccio: venire l'u. di qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Antisfondamento

Di speciale vetrata che resiste a qualsiasi urto a. 1980...
Definizione completa

Dragaggio

1 Scavo compiuto con una draga 2 mar. Ricerca e distruzione (o recupero) di mine subacquee a. 1932...
Definizione completa

Radice

1 bot. Apparato sotterraneo di una pianta superiore, che ha la funzione di sostenerla e di alimentarla r. avventizie, che...
Definizione completa

Scrutinatore

Chi effettua uno scrutinio elettorale a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti