Caricamento...

I 1

Definizione della parola I 1

Ultimi cercati: Bensì - Bordone 1 - Brillare 1 - Disinganno - Duetto

Definizione di I 1

I 1

In italiano rappresenta la vocale palatale di massima chiusura (ira, interno, così), la corrispondente semivocale, nei dittonghi discendenti o comunque dopo altra vocale tonica (faida, farai, lui, ma
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano
900     0

Altri termini

Spartitraffico

Elemento di segnalazione o area di demarcazione stradale per separare o convogliare le correnti del traffico Anche in funzione di...
Definizione completa

Assegnazione

1 Attribuzione, aggiudicazione, conferimento: a. delle onorificenze 2 Destinazione, nomina: ufficio di prima a. sec. XIV...
Definizione completa

Olfattivo

Che si riferisce, che è proprio dell'olfatto SIN olfattorio a. 1834...
Definizione completa

Defiscalizzazione

Soppressione o revoca di un'imposta da un reddito a. 1983...
Definizione completa

Svezzare

V.tr. [sogg-v-arg] Disabituare un bambino dal nutrirsi di solo latte, con un'alimentazione varia [sogg-v-arg-prep.arg] Disabituare qlcu. da qlco...
Definizione completa

Ordinamento

1 Operazione o complesso di operazioni con cui si dà ordine a qlco. SIN sistemazione: l'o. dell'archivio...
Definizione completa

Carnale

1 Relativo al desiderio e all'unione sessuale: violenza c. 2 Che ha un rapporto di consanguineità...
Definizione completa

Seguidilla

Danza popolare spagnola, con ritmo più o meno vivace, accompagnata dal suono di nacchere e castagnette sec. XVIII...
Definizione completa

Pagliaccetto

1 Indumento intimo femminile che in un pezzo unico comprende mutandine e corpetto 2 Indumento per bambini piccoli, con calzoncini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti