Caricamento...

I 1

Definizione della parola I 1

Ultimi cercati: Brunastro - Cursus honorum - Divistico - Resta 1 - Riscatto

Definizione di I 1

I 1

In italiano rappresenta la vocale palatale di massima chiusura (ira, interno, così), la corrispondente semivocale, nei dittonghi discendenti o comunque dopo altra vocale tonica (faida, farai, lui, ma
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano
963     0

Altri termini

Illuminotecnica

Tecnica degli impianti di illuminazione a. 1942...
Definizione completa

Appiattarsi

Nascondersi rannicchiandosi in un luogo SIN acquattarsi: a. dietro le siepi sec. XIII...
Definizione completa

Omonimia

1 Condizione di due persone o cose che hanno lo stesso nome: un caso di o. 2 ling. Fenomeno per...
Definizione completa

Petalo

Bot. Ciascuno degli elementi che formano la corolla del fiore, derivati da foglie modificate sec. XVIII...
Definizione completa

Calce 1

Chim. Ossido di calcio, terroso, di colore bianchiccio, ricavato dal calcare, con notevole capacità di assorbire acqua o di combinarsi...
Definizione completa

Novissimo

Agg. lett. Ultimo s.m. (al pl.) relig. i (Quattro) N., nella teologia cattolica, i quattro eventi che concludono...
Definizione completa

Leucite

Minerale di colore bianco grigiastro tipico di rocce vulcaniche alcaline a. 1817...
Definizione completa

Stampato

Agg. 1 Impresso mediante stampaggio: tessuto, circuito s. 2 Pubblicato a stampa SIN edito: opere s. fig. parlare come un...
Definizione completa

Termografo

Strumento usato in meteorologia, che registra mediante un ago inchiostrato le variazioni di temperatura a. 1901...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti