Caricamento...

I 1

Definizione della parola I 1

Ultimi cercati: Circense - Erratico - Islamista - Sofista - Ritrattista

Definizione di I 1

I 1

In italiano rappresenta la vocale palatale di massima chiusura (ira, interno, così), la corrispondente semivocale, nei dittonghi discendenti o comunque dopo altra vocale tonica (faida, farai, lui, ma
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano
944     0

Altri termini

Attendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aspettare l'arrivo di qlcu. o qlco., oppure il verificarsi di un fatto: a. il ragazzo...
Definizione completa

Preconcetto

Agg. Concepito prima della conoscenza e dell'esperienza diretta, sulla base di luoghi comuni e di stereotipi SIN pregiudiziale: convincimento, odio...
Definizione completa

Iugero

Nell'antica Roma, unità di misura di superficie pari a circa 2500 m² sec. XIV...
Definizione completa

Consiliare

Del consiglio inteso come organo collegiale: sala c. a. 1898...
Definizione completa

Scuotere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Agitare, muovere con forza e in varie direzioni qlco. o qlcu. SIN scrollare: s. un tappeto...
Definizione completa

Diario

1 Registrazione quotidiana di ciò che accade: scrivere, tenere un d....
Definizione completa

Rotismo

Mecc. Sistema di ruote dentate, ingranate tra loro in modo da consentire la trasmissione del moto a. 1804...
Definizione completa

Esaltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esprimere grandi lodi su qlcu. o qlco. SIN magnificare: e. le qualità della squadra 2 Infervorare...
Definizione completa

Enallage

Figura retorica che consiste nel cambiare la funzione grammaticale di un elemento linguistico, p.e. usando un aggettivo in funzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti