Rima
Definizione della parola Rima
Ultimi cercati: Aspersorio - Confinante - Paprica - Rigidità - Anaforico
Definizione di Rima
Rima
Componimenti poetici: le R. di Dante • sec. XIV
1 Identità di suono, a partire dalla vocale accentata, fra due o più parole, più freq. poste a fine verso fare r., rimare | r. tronca, piana, sdrucciola, a seconda che la parola in rima a fine verso sia accentata sull'ultima, penultima, terz'ultima sillaba | r. baciata, fra due versi consecutivi | r. alternata, fra due versi che rimano alternativamente | r. interna, quando almeno una delle due parole in rima è interna a un verso | terza r., terzina fig. rispondere per le r., ribattere a tono, in modo vivace o risentito 2 estens. (spec. pl.) Versi in rima
Altri termini
Studentato
1 Periodo di tempo trascorso negli studi superiori 2 Collegio per studenti universitari o per i chierici di alcuni ordini...
Definizione completa
Portatile
Agg. Che può essere trasportato agevolmente da una persona: televisore p. arma p., arma leggera s.m. 1 Piccolo computer...
Definizione completa
Ostensione
1 Esposizione solenne, in partic. quella dell'ostia consacrata, di un oggetto sacro o di una reliquia ai fedeli 2 non...
Definizione completa
Mammalogia
Branca della zoologia che si occupa dello studio dei mammiferi a. 1834...
Definizione completa
Oro
1 Elemento chimico, dal simbolo Au, ritenuto il principale dei metalli nobili, giallo splendente, resistente agli agenti chimici e atmosferici...
Definizione completa
Scollamento
1 Perdita di adesione tra superfici o separazione di due pezzi incollati 2 med. Distacco chirurgico o traumatico di due...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996