Caricamento...

Rima

Definizione della parola Rima

Ultimi cercati: Dicembre - Granito 2 - Merlot - Inaugurale - Moscardino

Definizione di Rima

Rima

Componimenti poetici: le R. di Dante • sec. XIV
1 Identità di suono, a partire dalla vocale accentata, fra due o più parole, più freq. poste a fine verso fare r., rimare | r. tronca, piana, sdrucciola, a seconda che la parola in rima a fine verso sia accentata sull'ultima, penultima, terz'ultima sillaba | r. baciata, fra due versi consecutivi | r. alternata, fra due versi che rimano alternativamente | r. interna, quando almeno una delle due parole in rima è interna a un verso | terza r., terzina fig. rispondere per le r., ribattere a tono, in modo vivace o risentito 2 estens. (spec. pl.) Versi in rima
859     0

Altri termini

Burocratizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere burocratica un'amministrazione...
Definizione completa

Crisolito

Min. Varietà di olivina trasparente verde-gialla usata come gemma sec. XIV...
Definizione completa

Intellettualizzazione

1 filos. Nella filosofia idealistica, riduzione della realtà naturale a stati del soggetto che la conosce 2 Trasformazione del lavoro...
Definizione completa

Alleviamento

Sollievo, attenuazione sec. XIII...
Definizione completa

Lamantino

Mammifero marino analogo al tricheco, diffuso specialmente sulle coste e nei fiumi dell'Africa occidentale a. 1824...
Definizione completa

Barbaglio 2

Luminosità brillante, scintillante SIN sfolgorio, balenio: il b. della neve al sole a. 1850...
Definizione completa

Stregone

1 Presso alcuni popoli primitivi, persona investita di funzioni sacrali, perché ritenuta in contatto con le forze soprannaturali e quindi...
Definizione completa

Colorante

Agg. chim. Di sostanza che, fissandosi a un'altra, la colora s.m. Sostanza colorante: c. naturali, alimentari sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti