Rima
Definizione della parola Rima
Ultimi cercati: Farinoso - Valente - Disarticolazione - Pendenza - Apprensivo
Definizione di Rima
Rima
Componimenti poetici: le R. di Dante • sec. XIV
								1 Identità di suono, a partire dalla vocale accentata, fra due o più parole, più freq. poste a fine verso  fare r., rimare | r. tronca, piana, sdrucciola, a seconda che la parola in rima a fine verso sia accentata sull'ultima, penultima, terz'ultima sillaba | r. baciata, fra due versi consecutivi | r. alternata, fra due versi che rimano alternativamente | r. interna, quando almeno una delle due parole in rima è interna a un verso | terza r., terzina  fig. rispondere per le r., ribattere a tono, in modo vivace o risentito 2 estens. (spec. pl.) Versi in rima
								
								
							Altri termini
Comparizione
Dir. Presentazione di una parte in causa o di un imputato davanti al giudice: ordine di c. sec. XV...
								Definizione completa
							Trattatistica
Serie di trattati scritti nell'ambito di una determinata disciplina o di un'epoca storica a. 1974...
								Definizione completa
							Schidione
Spiedo di notevole lunghezza usato per arrostire le carni sec. XIV...
								Definizione completa
							-ano
Suffisso per la formazione di aggettivi che indicano provenienza geografica (veneziano) o appartenenza a un gruppo religioso (francescano) o un...
								Definizione completa
							Giovincello
Giovane perlopiù immaturo o frivolo, spec. spreg. o scherz. sec. XIV...
								Definizione completa
							Antiemetico
Agg. med. Di farmaco che previene o calma il vomito s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1819...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			