Natura
Definizione della parola Natura
Ultimi cercati: Contumelia - Negato - Miracolare - Rappacificazione - Svezzamento
Definizione di Natura
Natura
Con sign. più particolare, ambiente naturale, paesaggio: vivere a contatto con la n. || i tre regni della n., il minerale, il vegetale e l'animale | andare, peccare contro n., violare le leggi natura
								1 L'insieme degli esseri viventi e delle cose inanimate che costituiscono l'universo (e in partic. il mondo terrestre) come entità retta da un ordine proprio e governata da leggi costanti, che l'uomo può conoscere ma non modificare SIN creato, mondo: le meraviglie, i segreti della n.
								
								
							Altri termini
Parassitismo
1 biol. Condizione di vita di alcuni organismi animali o vegetali che, incapaci di procurarsi da soli il nutrimento, lo...
								Definizione completa
							Buongoverno
Modalità, reale o utopica, di governare perseguendo il bene pubblico sec. XVI...
								Definizione completa
							Parallelogramma
Geom. Quadrilatero che ha i lati opposti paralleli e uguali e, di conseguenza, gli angoli opposti uguali e gli angoli...
								Definizione completa
							Zingaro
1 Appartenente a un gruppo etnico originario dell'India, stanziatosi successivamente anche in Europa e nel resto del mondo, che conduce...
								Definizione completa
							Erigere
V.tr. [sogg-v-arg] Costruire, innalzare qlco. di importante o di imponente: e. un monumento...
								Definizione completa
							Fornire
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Somministrare, distribuire, procurare cose necessarie o utili a qlcu.: f. cibo alla popolazione...
								Definizione completa
							Elmo
1 Armatura in cuoio o metallo che copre il capo proteggendolo 2 estens. Parte dello scafandro del palombaro che copre...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			