Guarnizione
Definizione della parola Guarnizione
Ultimi cercati: Abbattuta - Contrappuntista - Strettoia - Indirizzare - Anticonformista
Definizione di Guarnizione
Guarnizione
[guar-ni-zió-ne] s.f. [guar-ni-zió-ne] s.f.
1 Abbellimento, ornamento di capi di biancheria o di oggetti d'arredamento: un mobile, una tenda con eleganti g. 2 gastr. Contorno di una pietanza 3 tecn. Cerchietto o disco di gomma o di altro materiale interposto tra due elementi metallici per ottenere una tenuta perfetta: la g. del rubinetto sec. XVI
Altri termini
Slogan
Frase molto concisa ed efficace, usata in campo propagandistico e pubblicitario: s. elettorali, pubblicitari a. 1930...
Definizione completa
Pressofusione
Metall. Tecnica metallurgica consistente nell'iniettare il metallo fuso negli stampi mediante pressione a. 1958...
Definizione completa
Nonnulla
Ciò che ha pochissima importanza SIN inezia: litigare per un n. sec. XIV...
Definizione completa
Editto
Nella Roma antica, ordinanza emanata da una pubblica autorità: l'e. di Costantino sec. XIV...
Definizione completa
Diventare
Acquistare una qualità, una condizione o un ruolo diversi dai precedenti SIN divenire, farsi: d. famoso, ricco, prete figg. d...
Definizione completa
Doppiezza
1 non com. Natura duplice: d. del corpo e dell'anima 2 fig. Ambiguità, ipocrisia, falsità: accusare di d. sec. XIV...
Definizione completa
Scalcinato
1 Senza intonaco: muro s. 2 fig. Mal ridotto, trasandato: bicicletta s....
Definizione completa
Tappa
1 Distanza, percorso compreso tra due soste successive: dividere un viaggio in tre t. fig. bruciare le t., ottenere un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080