Poligamo
Definizione della parola Poligamo
Ultimi cercati: Pneumatico 2 - Motorio - Patta 4 - Pancione - Sottomultiplo
Definizione di Poligamo
Poligamo
[po-lì-ga-mo]  agg. s.  [po-lì-ga-mo]  agg. s.
								agg. 1 Che ha più di una moglie o di un marito contemporaneamente: popolazioni p. 2 etol. Relativo a individuo che tende ad accoppiarsi con più individui di sesso opposto 3 bot. Di pianta che presenta poligamia s.m. (f. -ma) Chi pratica la poligamia sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Certosa
1 Abbazia di certosini 2 Nome commerciale di un formaggio molle lombardo sec. XV...
								Definizione completa
							Incalcinatura
1 Copertura di un muro con calcina 2 agr. Aspersione delle piante con un bagno di calce per preservarle dai...
								Definizione completa
							Confezionatore
1 Chi confeziona un prodotto, esegue un lavoro, spec. di biancheria e di sartoria 2 Chi imballa merci, inscatola, incarta...
								Definizione completa
							Apribottiglie
Arnese che serve per scalzare i tappi a corona dalle bottiglie a. 1965...
								Definizione completa
							Basta 1
1 Cucitura provvisoria a punti lunghi che si usa nelle prove degli abiti SIN imbastitura 2 Orlo alto di vestiti...
								Definizione completa
							Evenienza
Circostanza, situazione che può verificarsi SIN eventualità, caso: prepararsi a tutte le e.  per ogni e., in ogni caso |...
								Definizione completa
							Cherosene
Chim. Miscela di idrocarburi ottenuta dalla distillazione frazionata del petrolio greggio e usata come combustibile da riscaldamento o propellente per...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			