Emorragia
Definizione della parola Emorragia
Ultimi cercati: Anobio - Alpigiano - Caliga - Frastagliatura - Ritrito
Definizione di Emorragia
Emorragia
[e-mor-ra-gì-a] s.f. [e-mor-ra-gì-a] s.f.
1 med. Fuoriuscita di sangue dovuta alla rottura di un vaso sanguigno e. interna, che si verifica quando il sangue rimane contenuto in una cavità interna 2 fig. Forte perdita, deflusso di risorse umane o materiali, di consensi e sim.: e. di voti sec. XV
Altri termini
-dermia
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., col sign. di “pelle” (pachidermia)...
Definizione completa
Smarrire
V.tr. [sogg-v-arg] Perdere qlco. non riuscire più a trovarlo: s. le chiavi...
Definizione completa
Escrezione
1 biol. Eliminazione dei prodotti di rifiuto di un organismo animale o vegetale...
Definizione completa
Scotch
1 Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di nastro autoadesivo...
Definizione completa
Molleggiamento
Movimento elastico e ritmico, ripetuto in due sensi opposti, di un corpo umano o di un oggetto a. 1803...
Definizione completa
Radioattivo
Riferito a elemento chimico o sostanza che presenti radioattività: scorie r. fuga r., emissione accidentale di sostanze radioattive a. 1908...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912