Emorragia
Definizione della parola Emorragia
Ultimi cercati: Lineare - Sorprendente - Stagionatura - Termale - Sbafo
Definizione di Emorragia
Emorragia
[e-mor-ra-gì-a] s.f. [e-mor-ra-gì-a] s.f.
1 med. Fuoriuscita di sangue dovuta alla rottura di un vaso sanguigno e. interna, che si verifica quando il sangue rimane contenuto in una cavità interna 2 fig. Forte perdita, deflusso di risorse umane o materiali, di consensi e sim.: e. di voti sec. XV
Altri termini
Pettorale 1
Relativo al petto o a ciò che gli sta vicino anat. muscoli p., quelli posti nella parete anteriore e superiore...
Definizione completa
Farragine
Confusione, congerie, mescolanza, anche in senso fig.: f. di libri...
Definizione completa
Tracimazione
Straripamento di corsi e masse d'acqua: t. del fiume in piena a. 1805...
Definizione completa
Panneggio
Disposizione delle pieghe di un tessuto, in partic., la sua rappresentazione artistica: il p. delle vesti...
Definizione completa
Tracotante
Agg. Arrogante, presuntuoso: atteggiamento t. s.m. e f. Persona arrogante sec. XVII...
Definizione completa
Adeguato
1 Equo, proporzionato, corrispondente: vendite non a. agli investimenti 2 Conforme, consono: esprimersi in maniera a. all'interlocutoreavv. adeguatamente, in modo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488