Caricamento...

Emorragia

Definizione della parola Emorragia

Ultimi cercati: Avvilire - Figurato - Sveglio - Sagittario - Ammiraglia

Definizione di Emorragia

Emorragia

[e-mor-ra-gì-a] s.f. [e-mor-ra-gì-a] s.f.
1 med. Fuoriuscita di sangue dovuta alla rottura di un vaso sanguigno e. interna, che si verifica quando il sangue rimane contenuto in una cavità interna 2 fig. Forte perdita, deflusso di risorse umane o materiali, di consensi e sim.: e. di voti sec. XV
616     0

Altri termini

Mozione 1

Proposta che, all'interno di un'assemblea, uno o più membri avanzano perché venga presa una deliberazione o assunto un atteggiamento ufficiale...
Definizione completa

Polverizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in polvere: p. il caffé...
Definizione completa

Prolisso

Che si dilunga o si protrae troppo, eccedendo inutilmente in particolari e risultando noioso: scrittore p....
Definizione completa

Modus Vivendi

1 dir. Accordo compromissorio e provvisorio tra due o più parti in contrasto 2 estens. Forma di intesa tra due...
Definizione completa

Carro

1 Veicolo a due o quattro ruote a trazione animale, costituito da un piano con o senza sponde: c. con...
Definizione completa

Roll-on

Nave traghetto in grado di imbarcare camion e autoveicoli direttamente dalla banchina alla stiva a. 1989...
Definizione completa

Ipocentro

1 In geofisica, punto all'interno della crosta terrestre in cui ha origine un terremoto 2 estens. Punto di esplosione di...
Definizione completa

Assottigliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più sottile SIN appuntire: a. un bastone...
Definizione completa

Keyword

Inform. Parola che consente di accedere a un documento o a un programma a. 1971...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti