Scriba
Definizione della parola Scriba
Ultimi cercati: Pera - Radicolare - Filodrammatica - Galeone - Zumata
Definizione di Scriba
Scriba
[scrì-ba] s.m. ( pl. -bi) [scrì-ba] s.m. ( pl. -bi)
1 In alcune civiltà antiche, come quella egizia, depositario dei segreti della scrittura e addetto professionalmente alla copiatura e alla stesura di testi ufficiali 2 lett. Scrivano, amanuense 3 Nel mondo ebraico, sapiente, seguace del fariseismo sec. XIII
Altri termini
Laminaria
Alga bruna a lunghe foglie piatte, che cresce sugli scogli dei mari settentrionali a. 1834...
Definizione completa
Cavezza
Corda, striscia di cuoio, che passata intorno al muso o tra le corna di un animale, consente di condurlo a...
Definizione completa
Genio 2
Corpo militare specializzato nella progettazione e nella costruzione di opere ingegneristiche di interesse pubblico o militare g. civile, ufficio che...
Definizione completa
Sinapsi
Fisiol. Congiunzione tra due cellule nervose o fra una cellula nervosa e l'organo periferico di reazione, che consente la trasmissione...
Definizione completa
Impugnare 2
Contestare, confutare una teoria o un'opinione: i. il parere dell'avversario politico...
Definizione completa
Sfavillante
1 Sfolgorante, splendente: sole s. 2 fig. Che esprime intensità di sentimento SIN radioso: viso, sorriso s. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
