Caricamento...

Lotofago

Definizione della parola Lotofago

Ultimi cercati: Capriccio - E-book - Sagrato - Sensale - Titolare 2

Definizione di Lotofago

Lotofago

[lo-tò-fa-go] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ghe) [lo-tò-fa-go] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ghe)
agg. Che si ciba di loto s.m. pl. Popolo menzionato da Omero nell'“Odissea”, noto per l'usanza di mangiare il loto sec. XVI
707     0

Altri termini

Galaverna

Ghiaccio che si forma su alberi, foglie e oggetti rimasti all'aperto sec. XV...
Definizione completa

Minimalismo

1 Atteggiamento pratico e di pensiero (in politica, cultura ecc.) che sostiene la necessità di attuare un programma politico...
Definizione completa

Galvanico

Relativo a Luigi Galvani e al galvanismo e alla galvanizzazione corrente g., corrente continua a bassa tensione | bagno g...
Definizione completa

Ematopoiesi

Vedi emopoiesi, vedi emopoietico...
Definizione completa

Classicista

1 Seguace del classicismo: la polemica tra c. e romantici nel primo Ottocento 2 Chi studia l'antichità greca e latina...
Definizione completa

Fiducioso

Tranquillo, speranzoso: attendo f. l'esito del mio esameavv. fiduciosamente, in modo f. a. 1861...
Definizione completa

Fienile

Locale dove si conserva il fieno sec. XVI...
Definizione completa

Dinamite

1 chim. Esplosivo a base di nitroglicerina fatta assorbire da sostanze inerti o attive 2 fig. Persona o cosa che...
Definizione completa

Saltimbocca

Specialità culinaria romana consistente in una fettina di carne di vitello arrotolata con prosciutto e salvia e fatta rosolare nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti