Cristo
Definizione della parola Cristo
Ultimi cercati: Dattilografia - Eterotrofia - Acquistare - Navale - Ovunque
Definizione di Cristo
Cristo
[crì-sto] s.m. [crì-sto] s.m.
1 (solo sing.) Appellativo di Gesù, figlio di Dio e lui stesso Dio incarnato, portatore agli uomini della parola di Dio su cui si fonda il cristianesimo anni avanti, dopo C., contati prendendo come riferimento l'anno della nascita di Cristo (753 dalla fondazione di Roma), considerato l'anno primo dell'era cristiana | povero c., nel l. fam., individuo sventurato o malridotto, che desta compassione 2 Raffigurazione di Cristo: un C. in legno In funzione di escl. volg., per esprimere stizza, stupore, contrarietà sec. XIV
Altri termini
Esilità
1 L'essere sottile, gracile: e. della corporatura 2 fig. Inconsistenza culturale: e. di un ragionamento sec. XVI...
Definizione completa
Picaro
Popolano astuto e imbroglione, che vive di furtarelli e truffe ingegnose sec. XVII...
Definizione completa
Religioso
Agg. 1 Che riguarda la religione o un particolare culto: convinzioni r....
Definizione completa
Locomozione
1 In fisiologia, capacità dell'uomo e degli animali di spostarsi nello spazio: apparato di l....
Definizione completa
Finanziatore
Agg. Che finanzia s.m. (anche al f.) Chi fornisce capitali o aiuti in denaro a. 1951...
Definizione completa
Royalty
1 Percentuale sugli utili corrisposta al proprietario di un giacimento, di una miniera ecc. o all'inventore di un brevetto che...
Definizione completa
Computerizzare
Automatizzare un'attività tramite l'uso del computer: c. la gestione della biblioteca a. 1983...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996