Caricamento...

Vedutismo

Definizione della parola Vedutismo

Ultimi cercati: Congrua - Verbale - Aerotaxi - Anellino - Prugna

Definizione di Vedutismo

Vedutismo

[ve-du-tì-smo] s.m. [ve-du-tì-smo] s.m.
Genere pittorico, fiorito in Italia nel Settecento, che prediligeva la rappresentazione di vedute paesaggistiche a. 1961
773     0

Altri termini

Capruggine

Intaccatura delle doghe nella quale si incastra il fondo di botti, barili ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Scricchiolare

1 Produrre crepiti, rumori secchi e leggeri nel rompersi: le foglie secche scricchiolano sotto i piedi...
Definizione completa

Curcumina

Chim. Sostanza gialla ricavata dalla radice di curcuma a. 1865...
Definizione completa

Calzettone

Calza di lana o di cotone che riveste la gamba fino al ginocchio sec. XVI...
Definizione completa

Fracassone

Fam. Chi distrugge, provoca danni frequenti...
Definizione completa

Agiografo

Chi studia, scrive le vite dei santi...
Definizione completa

Diffamazione

Discredito gettato su qlcu. mediante discorsi o scritti calunniosi sul suo conto SIN denigrazione, calunnia: essere oggetto di una campagna...
Definizione completa

Cumulonembo

Meteor. Nube temporalesca di grandi dimensioni, spessa, scura, a sviluppo verticale e contorno tondeggiante a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti