Caricamento...

Vedutismo

Definizione della parola Vedutismo

Ultimi cercati: Cogli - Danaro - Orgia - Ottomana - Avventurina

Definizione di Vedutismo

Vedutismo

[ve-du-tì-smo] s.m. [ve-du-tì-smo] s.m.
Genere pittorico, fiorito in Italia nel Settecento, che prediligeva la rappresentazione di vedute paesaggistiche a. 1961
845     0

Altri termini

Strabiliante

Che lascia a bocca aperta dalla meraviglia SIN sbalorditivo: spettacolo s. a. 1940...
Definizione completa

Scoppiare

[sogg-v] 1 Spaccarsi improvvisamente in più pezzi per una tensione interna non più contenuta SIN esplodere: è scoppiata una bomba...
Definizione completa

Antisportivo

Contrario ai principi di correttezza dello sport: comportamento a. a. 1961...
Definizione completa

Zabaione

Crema dolce preparata con tuorli d'uovo sbattuti con zucchero, marsala o altro liquore dolce e poi cotta a bagnomaria...
Definizione completa

Fondare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Gettare le fondamenta di un'opera muraria: f. un edificio...
Definizione completa

Blob

Dall'omonima trasmissione televisiva di Rai 3, pasticcio, cosa strana o persona goffa e ridicola che suscitano ilarità e divertimento a...
Definizione completa

Anabolizzante

Agg. Di sostanza che, favorendo la sintesi delle proteine, induce un aumento delle masse muscolari s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Doppiopetto

Agg. Detto di giacca o cappotto con i due baveri sovrapposti e chiusi da una doppia fila di bottoni: giacca...
Definizione completa

Validazione

Mat. Prova con cui si dimostra l'esattezza di un'operazione a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti