Caricamento...

Vedutismo

Definizione della parola Vedutismo

Ultimi cercati: Moto 2 - Notturno - Tenue - Tratturo - Espulsivo

Definizione di Vedutismo

Vedutismo

[ve-du-tì-smo] s.m. [ve-du-tì-smo] s.m.
Genere pittorico, fiorito in Italia nel Settecento, che prediligeva la rappresentazione di vedute paesaggistiche a. 1961
871     0

Altri termini

Superaccessoriato

Fornito di molti accessori: auto s. a. 1979...
Definizione completa

Titolare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire di titolo un libro, un saggio, un film ecc. SIN intitolare 2 Stabilire il titolo...
Definizione completa

Minugia

(al pl.) Budella...
Definizione completa

Istrione

1 Nell'antica Roma, attore, spec. di commedie 2 Attore che recita in modo enfatico, cercando facili effetti 3 fig. Persona...
Definizione completa

Perpendicolarità

Condizione di ciò che è perpendicolare rispetto a qualcos'altro sec. XVI...
Definizione completa

Laudario

Libro contenente le laudi che si recitavano nelle confraternite a. 1912...
Definizione completa

Espiantare

Med. Prelevare organi o tessuti con cui fare un trapianto: e. un rene a. 1968...
Definizione completa

Dentro

Prep. (si unisce ai nomi direttamente o, in talune espressioni e nel l. fam., mediante a, raramente in...
Definizione completa

Difensivo

Di difesa: guerra d. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti