Caricamento...

Pianola

Definizione della parola Pianola

Ultimi cercati: Assicurazione - Canonau - Cinegiornale - Diciotto - Estivazione

Definizione di Pianola

Pianola

[pia-nò-la] s.f. [pia-nò-la] s.f.
Strumento simile a un pianoforte verticale, dotato di un dispositivo meccanico che mette in moto i tasti corrispondenti alle varie note a. 1923
828     0

Altri termini

Proponimento

Impegno preso con se stesso di fare, o di non fare, qlco. SIN proposito: avere buoni p....
Definizione completa

Connessione

1 Unione, legame, collegamento: c. delle parti fig. essere in c., in relazione 2 fig. Nesso: c. d'idee 3 elettr...
Definizione completa

Gesticolio

Serie continua di gesti a. 1965...
Definizione completa

Robbia

Pianta erbacea perenne diffusa nelle zone boschive del Mediterraneo, dal cui rizoma si estrae un colorante rosso usato un tempo...
Definizione completa

Blandizia

Lusinga, adulazione, usato spec. al pl.: abbandonarsi alle b. sec. XIV...
Definizione completa

Dracma

1 Moneta argentea dell'antica Grecia...
Definizione completa

Sfasare

1 mecc. Far perdere regolarità alla successione delle fasi di un motore a scoppio: s. il motore 2 fis. Variare...
Definizione completa

Cuscinata

Botta data con un cuscino a. 1922...
Definizione completa

Soprammanica

1 Mezza manica di cotone nero che un tempo gli impiegati indossavano sulle maniche della giacca per non logorarla o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti