Caricamento...

Scarlatto

Definizione della parola Scarlatto

Ultimi cercati: Alare 2 - Andatura - Convertitore - Eccellente - Prestigio

Definizione di Scarlatto

Scarlatto

[scar-làt-to] agg. s. [scar-làt-to] agg. s.
agg. Di colore rosso intenso e brillante s.m. Colore rosso vivo sec. XIII
783     0

Altri termini

Intubazione

1 med. Temporanea introduzione di un tubo in un condotto del corpo per scopi diversi 2 tecn. Rivestimento di un...
Definizione completa

Gommalacca

Sostanza prodotta da una specie di cocciniglia, usata per produrre vernici, come appretto e come isolante elettrico sec. XVIII...
Definizione completa

Pescivendolo

Chi vende pesce al minuto sec. XVI...
Definizione completa

Sinestesia

1 psicol. Fusione in un'unica sfera sensoriale delle percezioni di sensi distinti 2 ret. Particolare forma di metafora che consiste...
Definizione completa

Corposo

Consistente, sostanzioso: il libro ha una dimensione c....
Definizione completa

Lucentezza

Luminosità, splendore sec. XIV...
Definizione completa

Sindacalista

1 Esponente o dirigente di un sindacato 2 Seguace, sostenitore del sindacalismo a. 1904...
Definizione completa

Impasse

1 Situazione complicata da cui non si sa come uscire: trovarsi in un'i. 2 Particolare giocata del bridge a. 1905...
Definizione completa

Indifferibile

Che non può essere differito, rimandato nel tempo: impegno, termine i.avv. indifferibilmente, immancabilmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti