Caricamento...

Scarlatto

Definizione della parola Scarlatto

Ultimi cercati: Deresponsabilizzare - Moro 2 - Tavernetta - Legato 3 - Mida 2

Definizione di Scarlatto

Scarlatto

[scar-làt-to] agg. s. [scar-làt-to] agg. s.
agg. Di colore rosso intenso e brillante s.m. Colore rosso vivo sec. XIII
816     0

Altri termini

Allargare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più largo SIN ampliare, ingrandire: a. un foro...
Definizione completa

Scentrare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere un organo rotante fuori centro: s. la ruota di una bicicletta scentrarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Castigamatti

1 Un tempo, bastone usato nei manicomi contro i pazzi 2 fig. (anche f.) Persona severa che infligge punizioni...
Definizione completa

Imperiale 2

Nelle antiche diligenze e carrozze, parte soprastante il tetto, dove si collocavano i bagagli dei passeggeri...
Definizione completa

Superare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Oltrepassare qlco., passarne al di là SIN sorpassare: s. le Alpi...
Definizione completa

Inspessire

Vedi ispessire...
Definizione completa

Scrigno

1 Cofanetto o forziere per la custodia di ori e di oggetti preziosi 2 fig. Persona ricca di qualità: quell'uomo...
Definizione completa

Sciabica

1 mar. Rete per pescare a strascico nelle zone costiere...
Definizione completa

Badiale

1 Di badia 2 fig. Ampio, grande: dimora b....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti