Caricamento...

Scarlatto

Definizione della parola Scarlatto

Ultimi cercati: -aio - Applicato - Circum- - Orfanotrofio - Sangue

Definizione di Scarlatto

Scarlatto

[scar-làt-to] agg. s. [scar-làt-to] agg. s.
agg. Di colore rosso intenso e brillante s.m. Colore rosso vivo sec. XIII
711     0

Altri termini

Indizio

1 Elemento, dato che costituisce un'indicazione, un suggerimento in merito a qlco. di non evidente: nuvole grigie che sono i...
Definizione completa

Sfilatino

Tipo di pane dalla forma allungata e piatta a. 1942...
Definizione completa

Accusa

1 Attribuzione di una colpa, spec. in senso giuridico, di una manchevolezza: confutare, formulare un'accusa 2 In alcuni giochi di...
Definizione completa

Insalubre

Dannoso per la salute SIN malsano, nocivo: aria, clima i. sec. XVI...
Definizione completa

Malanno

1 Evento sventurato SIN disgrazia: incontrare molti m. 2 Malattia generalmente non grave...
Definizione completa

Accrescitivo

Gramm. Sostantivo, aggettivo e, meno spesso, avverbio alterati mediante l'aggiunta di un suffisso (tipicamente -one m., -ona f.) che...
Definizione completa

Spalmare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Stendere una sostanza oleosa o pastosa su qlco.: s. la crema sulla torta...
Definizione completa

Inox

Inossidabile...
Definizione completa

Marsala

Vino aromatico di colore giallo cupo, tipico della città siciliana di Marsala...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti