Intransitivo
Definizione della parola Intransitivo
Ultimi cercati: Cartolarizzazione - Arteriosclerotico - Cheppia - Monogenesi - Stiro
Definizione di Intransitivo
Intransitivo
[in-tran-si-tì-vo] agg. [in-tran-si-tì-vo] agg.
gramm. verbo i., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede come solo argomento il soggetto (p.e. Marco sbadiglia) o, oltre al soggetto, argomenti indiretti (p.e. lo sport giova alla salute) e non ammette la trasformazione passiva (si contrappone al verbo transitivo). sec. XVI
Altri termini
Interposizione
1 Inserimento, collocazione tra due elementi o termini SIN frapposizione senza i. di tempo, nell'uso antico o nel l. lett...
Definizione completa
Cottimo
Tipo di retribuzione legata esclusivamente alla quantità di lavoro svolto dall'operatore: lavorare a c....
Definizione completa
Inventariare
Burocr. Annotare qlco. in un inventario: i. i beni dello stato sec. XVI...
Definizione completa
Cesoia
1 (spec. pl.) Forbici grosse 2 mecc. Macchina utensile con una lama fissa e una che si muove, usata...
Definizione completa
Integralismo
Tendenza ad applicare una dottrina o un'ideologia nella sua interezza e col massimo rigore: i. cattolico a. 1908...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6117
giorni online
513828