Intransitivo
Definizione della parola Intransitivo
Ultimi cercati: Incuriosire - Inimmaginabile - Importo - Deformare - Discutibile
Definizione di Intransitivo
Intransitivo
[in-tran-si-tì-vo] agg. [in-tran-si-tì-vo] agg.
gramm. verbo i., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede come solo argomento il soggetto (p.e. Marco sbadiglia) o, oltre al soggetto, argomenti indiretti (p.e. lo sport giova alla salute) e non ammette la trasformazione passiva (si contrappone al verbo transitivo). sec. XVI
Altri termini
Irrefrenabile
1 Che non può essere frenato, fermato: impeto i. 2 fig. Che non può essere trattenuto: impulso, slancio i.avv...
Definizione completa
Monocromatico
1 Che ha un unico colore SIN monocromo: pittura m. 2 fis. Riferito a fascio di luce di un solo...
Definizione completa
Regnare
[sogg-v] Essere a capo di uno stato monarchico: r. per dieci anni [sogg-v-prep.arg] 1 estens. Dominare, comandare su qlcu...
Definizione completa
Assimilazione
1 biol. Negli animali, processo di trasformazione degli alimenti in sostanze simili al protoplasma vivente: a. dei cibi...
Definizione completa
Dietrologia
Nel l. politico e giornalistico, attribuzione di motivazioni e cause occulte a determinati fatti e decisioni...
Definizione completa
Contundere
V.tr. [sogg-v-arg] Pestare, ammaccare qlco. contundersi v.rifl. [sogg-v] Procurarsi una contusione [sogg-v-arg] Procurarsi una contusione in una parte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488