Intransitivo
Definizione della parola Intransitivo
Ultimi cercati: Iarda - Risicolo - Rievocare - Profanità - Evangelizzatore
Definizione di Intransitivo
Intransitivo
[in-tran-si-tì-vo] agg. [in-tran-si-tì-vo] agg.
gramm. verbo i., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede come solo argomento il soggetto (p.e. Marco sbadiglia) o, oltre al soggetto, argomenti indiretti (p.e. lo sport giova alla salute) e non ammette la trasformazione passiva (si contrappone al verbo transitivo). sec. XVI
Altri termini
Motonautica
1 sport. (solo sing.) Navigazione effettuata su imbarcazioni a motore: m. d'altura 2 Progettazione e costruzione di motoscafi a...
Definizione completa
Abbrancare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Afferrare qlcu. o qlco. con le zampe o gli artigli SIN ghermire: il leone abbrancò la...
Definizione completa
Assegnazione
1 Attribuzione, aggiudicazione, conferimento: a. delle onorificenze 2 Destinazione, nomina: ufficio di prima a. sec. XIV...
Definizione completa
Ultimogenito
Agg. Tra i figli, l'ultimo nato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa
Ballon D'essai
1 Palloncino che, lanciato in aria prima dell'ascensione di una mongolfiera, segnalava la direzione del vento 2 fig. Nel l...
Definizione completa
Tegola
1 Elemento di laterizio, di forma varia, piatto oppure convesso, usato per la copertura di tetti 2 fig. Colpo, evento...
Definizione completa
Martinicca
Nei veicoli trainati dagli animali, freno a ceppi che si aziona manualmente mediante particolari meccanismi a. 1863...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5404
giorni online
453936