Caricamento...

Intransitivo

Definizione della parola Intransitivo

Ultimi cercati: Portolano - Iponimo - Afferire - Stanchezza - Sincrono

Definizione di Intransitivo

Intransitivo

[in-tran-si-tì-vo] agg. [in-tran-si-tì-vo] agg.
gramm. verbo i., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede come solo argomento il soggetto (p.e. Marco sbadiglia) o, oltre al soggetto, argomenti indiretti (p.e. lo sport giova alla salute) e non ammette la trasformazione passiva (si contrappone al verbo transitivo). sec. XVI
720     0

Altri termini

Macellazione

Operazione con cui si ammazzano e si scuoiano le bestie nei macelli: reparto m. a. 1869...
Definizione completa

Pancake

1 Frittella dolce o salata, tipica della cucina anglosassone 2 Cosmetico che si spalma sul viso per dare colore e...
Definizione completa

Bizzoco

Agg. 1 Appartenente a un ordine francescano medievale che professava e praticava l'assoluta povertà della vita ascetica 2 estens. Bigotto...
Definizione completa

Gigantografia

Foto. Stampa fotografica di grandi dimensioni a. 1970...
Definizione completa

Cimiciaio

1 Luogo pieno di cimici 2 fig. Topaia sec. XVIII...
Definizione completa

Tenutario

Proprietario o gestore di qlco., spec. di locali equivoci: tenutaria di una casa di appuntamenti a. 1805...
Definizione completa

Raggiustare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aggiustare, sistemare qlco. in modo sommario: r. i pantaloni 2 fig. Comporre una lite raggiustarsi v...
Definizione completa

Organizzativo

Che riguarda l'organizzazione: fase o....
Definizione completa

Vicenda

1 Avvenimento o serie di avvenimenti che riguardano la vita e la storia di una o più persone: v. liete...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6044

giorni online

507696

utenti