Caricamento...

Lunula

Definizione della parola Lunula

Ultimi cercati: Importo - Sagra - Semiinfermità - Sgualcitura - Emendamento

Definizione di Lunula

Lunula

[lù-nu-la] s.f. [lù-nu-la] s.f.
1 Oggetto o figura a forma di falce di luna 2 geom. Parte di piano, a forma di luna, compresa tra due archi di cerchio di diverso raggio ma con gli estremi in comune 3 anat. Zona a mezzaluna di colore biancastro che sta alla base dell'unghia sec. XVII
577     0

Altri termini

Sigaro

Rotolo cilindrico o fusiforme, di vario spessore e lunghezza, costituito da foglie di tabacco da fumo avvolte tra di loro...
Definizione completa

Tamarisco

Tamerice sec. XIV...
Definizione completa

Bussetto

Bisegolo sec. XV...
Definizione completa

Ronzare

Di insetti che volano, emettere un suono sordo sbattendo le ali...
Definizione completa

Cervellata

Gastr. Salsiccia a base di carne e cervello di maiale con aggiunta di aromi, tipica della Lombardia sec. XV...
Definizione completa

Deus Ex Machina

1 Nel teatro antico, divinità che era calata in scena per mezzo di appositi congegni e che risolveva felicemente la...
Definizione completa

Sgridare

Rimproverare, riprendere qlcu.: s. i bambini sec. XIII...
Definizione completa

Parsimonioso

1 Di persona, moderato nello spendere, economo...
Definizione completa

Eurochèque

Assegno internazionale istituito a seguito di una convenzione tra alcuni paesi europei a. 1977...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti