Cognac
Definizione della parola Cognac
Ultimi cercati: Brillatura - Day after - Dirupato - Elettroacustica - Truciolo
Definizione di Cognac
Cognac
S.m. fr. ( pl. cognacs) in it. s.m. inv. (o pl. orig. ) anche pr. adatt. s.m. fr. ( pl. cognacs) in it. s.m. inv. (o pl. orig. ) anche pr. adatt.
1 Acquavite di vino stagionata in fusti di rovere, prodotta in Francia SIN brandy 2 Bicchierino di tale liquore: bere, offrire un c.dim. cognacchino a. 1875
Altri termini
Verismo
1 Adesione alla realtà oggettiva, soprattutto come caratteristica di opere letterarie e artistiche SIN realismo: il crudo v. della scena...
Definizione completa
Lupo
1 (f. lupa) Mammifero carnivoro simile al cane, con muso allungato, orecchie grosse ed erette, pelo grigio-fulvo e nero...
Definizione completa
Vivisezione
1 Dissezione anatomica, sperimentazione effettuata su animali vivi 2 fig. Esame compiuto con la massima precisione: la v. di una...
Definizione completa
Costrittivo
Agg. 1 Che obbliga, coercitivo: provvedimento c. 2 ling. Di suono articolato restringendo, ma non occludendo, il canale fonatorio (in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080