Caricamento...

Scarlattina

Definizione della parola Scarlattina

Ultimi cercati: Tonicità - Talco - Cannibalismo - Appisolarsi - Parassitismo

Definizione di Scarlattina

Scarlattina

[scar-lat-tì-na] s.f. [scar-lat-tì-na] s.f.
med. Malattia dell'infanzia di origine batterica, contagiosa ed epidemica, i cui sintomi sono eruzione cutanea, febbre alta, mal di gola e vomito sec. XVIII
512     0

Altri termini

Estinguere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spegnere un fuoco: l'incendio è stato estinto a tarda sera...
Definizione completa

Educandato

Istituto religioso nel quale vengono ospitate ed educate le fanciulle a. 1831...
Definizione completa

Scappamento

1 mecc. L'apparato di scarico attraverso cui i gas di combustione dei motori vengono convogliati nell'atmosfera: tubo di s. 2...
Definizione completa

Stereofonico

1 Relativo alla stereofonia: registrazione s. 2 Fondato sulla stereofonia SIN stereo impianto s., complesso compatto o modulare di apparecchi...
Definizione completa

Epica

Genere di poesia di stile elevato che narra le imprese di un popolo o di un grande eroe: e. classica...
Definizione completa

Riproduttivo

1 Atto a riprodurre qlco.: tecnica r. 2 biol. Relativo alla riproduzione a. 1872...
Definizione completa

Primattore

Attore teatrale o cinematografico che fa la parte del protagonista...
Definizione completa

Deserticolo

Che vive nel deserto: fauna d. sec. XVII...
Definizione completa

Antidoping

Agg. sport. Che è volto a combattere l'uso di sostanze proibite nell'organismo di un atleta o di un animale in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti