Caricamento...

Scarlattina

Definizione della parola Scarlattina

Ultimi cercati: Dopofestival - Onoranza - Sbiadito - Sicario - Svasato

Definizione di Scarlattina

Scarlattina

[scar-lat-tì-na] s.f. [scar-lat-tì-na] s.f.
med. Malattia dell'infanzia di origine batterica, contagiosa ed epidemica, i cui sintomi sono eruzione cutanea, febbre alta, mal di gola e vomito sec. XVIII
572     0

Altri termini

Rompicollo

1 non com. Percorso ripido e disagevole a r., precipitosamente, a tutta velocità: correre a r. 2 (anche f., inv...
Definizione completa

Citara

Cetra sec. XIV...
Definizione completa

Missionario

Agg. Relativo alle missioni e ai religiosi (o laici) che le animano: suora m. s.m. (f. -ria) 1 Sacerdote...
Definizione completa

Omo-

Primo elemento di composti col valore di “uguale”, “medesimo” (omogamia)...
Definizione completa

Abbuffarsi

Mangiare molto e con ingordigia: a. di pasticcini...
Definizione completa

Mostacciolo

1 Dolce costituito da farina impastata con mosto, uva sultanina, canditi, fichi secchi e mandorle pestate 2 ant. Protezione del...
Definizione completa

Estrazione

1 Operazione di trarre fuori qlco.: e. del petrolio...
Definizione completa

Angio-

Primo e secondo elemento della terminologia botanica in cui significa “contenitore di semi” (sporangio)...
Definizione completa

Sgambetto

1 Inserimento di un piede tra le gambe di una persona in movimento per farla inciampare o cadere: fare lo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti