Caricamento...

Primipara

Definizione della parola Primipara

Ultimi cercati: Intentato - Ricamatore - Signorina - Esame - Giuramento

Definizione di Primipara

Primipara

[pri-mì-pa-ra] agg. s. [pri-mì-pa-ra] agg. s.
agg. (solo f.) Che partorisce per la prima volta: donna p. s.f. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII
522     0

Altri termini

Umanità

1 La prerogativa dell'essere umano, intesa come complesso di caratteristiche, qualità, limiti peculiari alla condizione dell'uomo: la divinità e l'u...
Definizione completa

Palma 2

1 Pianta tipica dei paesi caldi, con fusto legnoso non ramificato con in cima un ciuffo di foglie di varia...
Definizione completa

Carmelitano

Agg. Dell'ordine eremitico, votato al culto della Madonna, fondato da sant'Alberto di Vercelli sul monte Carmelo nel sec. XIII s...
Definizione completa

Sfogliare 1

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i petali di un fiore o le foglie di una pianta: s. una margherita sfogliarsi v...
Definizione completa

Spiritismo

Teoria che attribuisce i fenomeni paranormali all'intervento delle anime dei defunti, evocati durante speciali sedute a. 1863...
Definizione completa

Brigare

Darsi da fare, con ogni mezzo, per raggiungere un obiettivo SIN intrigare...
Definizione completa

Viaggio

1 Atto di spostarsi da un luogo all'altro compiendo un certo percorso: v. avventuroso, tranquillo...
Definizione completa

Cornucopia

Corno colmo di frutti e ornato di fiori, simbolo dell'abbondanza nella mitologia greco-romana sec. XVI...
Definizione completa

Malignità

1 Caratteristica di chi è maligno SIN cattiveria: la m. della gente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti