Caricamento...

Primipara

Definizione della parola Primipara

Ultimi cercati: Signorina - Liquido - Musone - Pentamero - Obnubilamento

Definizione di Primipara

Primipara

[pri-mì-pa-ra] agg. s. [pri-mì-pa-ra] agg. s.
agg. (solo f.) Che partorisce per la prima volta: donna p. s.f. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII
575     0

Altri termini

Coloquintide

Pianta erbacea, con foglie lobate e frutti coriacei giallo-bruni sec. XIV...
Definizione completa

Guerriglia

Forma di ostilità condotta da piccole formazioni di uomini e caratterizzata da assalti a sorpresa o imboscate: azioni di g...
Definizione completa

Calcoteca

Armadio dove gli antichi Greci tenevano vasi e altri oggetti di bronzo a. 1941...
Definizione completa

Consanguineità

Legame di parentela proprio delle persone aventi comuni genitori o avi sec. XVII...
Definizione completa

Sgradito

1 Che arreca noia, fastidio, rincrescimento: avere una s. sorpresa 2 Non bene accetto, indesiderato: ospite s. sec. XVI...
Definizione completa

Parmigiano

Agg. Di Parma, parmense formaggio p., grana | alla parmigiana, in gastronomia, particolare cottura al forno con formaggio e sugo...
Definizione completa

Opzione

1 Possibilità di scelta tra due o più soluzioni: fare un'o. 2 Diritto di preferenza e precedenza nell'acquisto: l'Inter ha...
Definizione completa

Turbinoso

1 Che gira vorticosamente: vento t. 2 fig. Che sconvolge la serenità interiore o l'ordine mentale: passioni t. sec. XIV...
Definizione completa

Permanenza

1 Presenza continua e durevole di qlco. SIN continuità, persistenza: p. dello stato febbrile in p., senza interruzioni, stabilmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti