Caricamento...

Monometallismo

Definizione della parola Monometallismo

Ultimi cercati: Sostantivato - Sudicio - Smistare - Crocicchio - Frappé

Definizione di Monometallismo

Monometallismo

[mo-no-me-tal-lì-smo] s.m. [mo-no-me-tal-lì-smo] s.m.
econ. Sistema monetario basato sulla piena convertibilità della moneta in un unico metallo, p.e. solo oro o argento a. 1891
602     0

Altri termini

Mandrillo

1 Grossa scimmia diffusa in Africa, con corpo molto muscoloso e snello, pelame ispido di colore brunastro, muso allungato con...
Definizione completa

Marchettaro

Volg. Omosessuale che esercita la prostituzione a. 1978...
Definizione completa

Discorsività

Carattere proprio del linguaggio quotidiano che è privo di magniloquenza, di ricercatezza a. 1920...
Definizione completa

Coordinatore

Chi coordina, raccorda, organizza: c. di una ricerca Anche in funzione di agg.: docente c. sec. XVIII...
Definizione completa

Bifilare

Agg. 1 A due fili 2 Su due file s.m. Antenna a conduttori paralleli per apparecchi radioriceventi a. 1962...
Definizione completa

Semestralità

Cadenza semestrale di qlco....
Definizione completa

Hooligan

Teppista, spec. del tifo calcistico a. 1950...
Definizione completa

Samaritano

Agg. Della Samaria, antica regione della Palestina, o dell'omonima città s.m. (f. -na) 1 Nel sign. dell'agg. 2 relig...
Definizione completa

Cataletto

Sostegno della bara durante il trasporto sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti