Caricamento...

Monometallismo

Definizione della parola Monometallismo

Ultimi cercati: Culminare - Comodato - Babele - Carolingio - Rozza

Definizione di Monometallismo

Monometallismo

[mo-no-me-tal-lì-smo] s.m. [mo-no-me-tal-lì-smo] s.m.
econ. Sistema monetario basato sulla piena convertibilità della moneta in un unico metallo, p.e. solo oro o argento a. 1891
663     0

Altri termini

Servile

1 Proprio di un servo, da servo: condizione s. 2 spreg. Privo di dignità, vile, adulatorio: animo s....
Definizione completa

Cambiadischi

Dispositivo di giradischi e jukebox per il cambio automatico dei dischi a. 1955...
Definizione completa

Capitalismo

Organizzazione economica e sociale basata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione a. 1894...
Definizione completa

Placare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere calmo, tranquillizzare qlcu.: p. il principale...
Definizione completa

Cantiga

Metr. Composizione lirica medievale in lingua gallego-portoghese a. 1929...
Definizione completa

Direzionale

1 Che riguarda l'orientamento di un moto frecce d., nella segnaletica stradale, quelle che indicano la direzione da seguire 2...
Definizione completa

Vanadio

Chim. Elemento chimico, dal simbolo V...
Definizione completa

-frenia

Secondo elemento di composti della terminologia medica, col sign. di “mente” intesa come sede di processi patologici (schizofrenia)...
Definizione completa

Risposta

1 L'atto di rispondere con parole, scritti o gesti a domande, comunicazioni, richieste altrui: dare una r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti