Caricamento...

Monometallismo

Definizione della parola Monometallismo

Ultimi cercati: Baccalaureato - Carolingio - Mortificato - Perturbato - Tender

Definizione di Monometallismo

Monometallismo

[mo-no-me-tal-lì-smo] s.m. [mo-no-me-tal-lì-smo] s.m.
econ. Sistema monetario basato sulla piena convertibilità della moneta in un unico metallo, p.e. solo oro o argento a. 1891
689     0

Altri termini

Biglia

Vedi bilia, vedi biliardino, vedi biliardo...
Definizione completa

Belare

1 Emettere belati: le pecore belano 2 fig. Esprimersi con voce lamentosa...
Definizione completa

Marabù

Uccello di grandi dimensioni, con zampe lunghe, becco grande di colore giallo...
Definizione completa

Discendente

Agg. Che va dall'alto al basso, dal più al meno, anche in senso fig.: moto d....
Definizione completa

Frugalità

Sobrietà nei cibi e in generale nel modo di vivere sec. XIV...
Definizione completa

Elibus

Elicottero che trasporta passeggeri su percorsi brevi a. 1963...
Definizione completa

Gigante

1 Nella mitologia classica, ciascuno dei figli di Urano e di Gea che combatterono contro gli dei...
Definizione completa

Pedinamento

Sorveglianza circospetta e discreta sugli spostamenti di una persona: p. della polizia a. 1929...
Definizione completa

Possesso

1 Detenzione di qlco. di cui si può disporre come si vuole essere in p. di qlco., possederlo | entrare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti