Caricamento...

Carolingio

Definizione della parola Carolingio

Ultimi cercati: Babele - Comodato - Monometallismo - Rozza - Ultrapiatto

Definizione di Carolingio

Carolingio

[ca-ro-lìn-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -ge) [ca-ro-lìn-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -ge)
Relativo a Carlo Magno e alla sua dinastia a. 1858
694     0

Altri termini

Agiato

Che possiede una certa ricchezza SIN benestante, abbiente: persona a....
Definizione completa

Guadare

Attraversare un corso d'acqua a piedi, a cavallo o su un veicolo sec. XIII...
Definizione completa

Summit

Nel l. politico, incontro al vertice tra capi di stato o membri di partito a. 1967...
Definizione completa

Maquette

1 Plastico, modello 2 Impaginazione tipografica 3 Bozza, realizzazione grafica di un annuncio pubblicitario a. 1970...
Definizione completa

Tuia

Pianta ornamentale sempreverde, perlopiù a cespuglio, con foglie molto profumate sec. XVI...
Definizione completa

Nebiolo

Vedi nebbiolo...
Definizione completa

Pennuto

Agg. Coperto, fornito di penne: animali p. s.m. Uccello, volatile, spec. in senso scherz. sec. XIV...
Definizione completa

Deconcentrare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. meno concentrato, distrarlo: non deconcentrarmi mentre studio! deconcentrarsi v.rifl. [sogg-v] Distrarsi, perdere la concentrazione...
Definizione completa

Antiglobal

Agg. inv. Che si oppone alla globalizzazione SIN no global s.m. e f. inv. Nel sign. dell'agg. a. 2001...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti