Caricamento...

Carolingio

Definizione della parola Carolingio

Ultimi cercati: Melarancia - Valicare - Tender - Vampata - Mortificato

Definizione di Carolingio

Carolingio

[ca-ro-lìn-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -ge) [ca-ro-lìn-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -ge)
Relativo a Carlo Magno e alla sua dinastia a. 1858
719     0

Altri termini

Ventennio

Periodo di venti anni: le avanguardie letterarie del primo v. del Novecento il V., per antonomasia, il v. fascista a...
Definizione completa

Coesione

1 fis. Forza che tiene unite le molecole di un corpo e ne determina lo stato di aggregazione 2 fig...
Definizione completa

Parossismo

1 med. Momento di massima intensità di un processo morboso 2 fig. In una situazione affettiva o di tensione psichica...
Definizione completa

Piratesco

1 Di pirata, proprio dei pirati: scorreria p. 2 fig. Degno di un pirata, privo di scrupoli: azione p. a...
Definizione completa

Poligrafico

Agg. Che esegue lavori a stampa con qualsiasi tipo di tecnica: operaio, stabilimento p. s.m. (f. -ca) Operaio, tecnico...
Definizione completa

Sconfortato

Demoralizzato, avvilito sec. XIV...
Definizione completa

Consentimento

Consenso, approvazione sec. XIII...
Definizione completa

Dappiù

Superiore per capacità o per grado (si contrappone a dammeno) SIN migliore: credersi d. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Emettere

1 Mandare fuori, emanare qlco.: e. radiazioni pericolose 2 Mettere in circolazione qlco.: e. un assegno, un titolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti