Caricamento...

Carolingio

Definizione della parola Carolingio

Ultimi cercati: Cordino - Pannicello - Pendolare 2 - Autoradio - Trapunto

Definizione di Carolingio

Carolingio

[ca-ro-lìn-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -ge) [ca-ro-lìn-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -ge)
Relativo a Carlo Magno e alla sua dinastia a. 1858
627     0

Altri termini

Sopraccitato

Che è già stato menzionato sec. XVII...
Definizione completa

Baguette

1 Pane a forma di bastone 2 Taglio di pietre preziose a rettangolo allungato...
Definizione completa

Perento

Dir. Di diritto o azione giudiziaria decaduti, estinti perché trascorsi i termini stabiliti per esercitarli a. 1812...
Definizione completa

Incrollabile

1 Non soggetto a crolli: antiche costruzioni i. 2 fig. Saldo, irremovibile: volontà i.avv. incrollabilmente, in modo i. sec...
Definizione completa

Inavvedutezza

Mancanza di accortezza, di prudenza: agire con i. sec. XVII...
Definizione completa

Crisi

1 Deterioramento di una condizione oggettiva con conseguente instabilità socio-politica e decadenza delle istituzioni civili...
Definizione completa

Rassegnato

Che accetta ormai senza reagire qlco. di doloroso ritenuto inevitabile: è r. al peggio sec. XVII...
Definizione completa

Teoria 1

1 Formulazione rigorosa e sistematica dei principi di una scienza, di una filosofia o di qualsiasi altra forma di sapere:...
Definizione completa

Aleggiare

[sogg-v] Muovere leggermente le ali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti