Caricamento...

Carolingio

Definizione della parola Carolingio

Ultimi cercati: Babele - Cutter - Comodato - Camminare - Istillare

Definizione di Carolingio

Carolingio

[ca-ro-lìn-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -ge) [ca-ro-lìn-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -ge)
Relativo a Carlo Magno e alla sua dinastia a. 1858
670     0

Altri termini

Se 1

Cong. Col sign. “nel caso in cui”, “nell'eventualità che”, introduce una frase dipendente (protasi), con la condizione cui è legato...
Definizione completa

Watt

Fis. Unità di misura della potenza, simbolo W, pari a 1 joule al secondo a. 1895...
Definizione completa

Espianto

Biol., med. Prelievo di organi o di tessuti da un organismo a scopo di coltura o trapianto...
Definizione completa

Fair Play

Comportamento rispettoso degli altri e delle regole sia nei rapporti sociali sia nelle competizioni sportive, politiche ecc. a. 1828...
Definizione completa

Ideografico

Basato sull'ideografia, sugli ideogrammi: scrittura i. a. 1833...
Definizione completa

Ultimissima

1 L'edizione più recente di un quotidiano nella giornata: l'u. della notte 2 (spec. pl.) Notizia recentissima: e ora...
Definizione completa

Oculistico

Che si riferisce all'occhio, alle sue patologie e alle loro cure...
Definizione completa

Solare 2

Del solaio lastrico s., copertura piana e praticabile di un edificio a. 1960...
Definizione completa

Obtorto Collo

Malvolentieri, per costrizione: ha accettato o. a. 1902...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti