Caricamento...

Fluminense

Definizione della parola Fluminense

Ultimi cercati: Calandra 2 - Valicare - Melarancia - Interessare - Monometallismo

Definizione di Fluminense

Fluminense

[flu-mi-nèn-se] agg. s. [flu-mi-nèn-se] agg. s.
agg. Della città o della regione di Rio de Janeiro, in Brasile s.m. e f. Abitante di Rio de Janeiro a. 1942
815     0

Altri termini

Acquartieramento

Sistemazione delle truppe in caserme SIN accantonamento a. 1824...
Definizione completa

Incomunicabile

Che non può essere trasmesso, espresso ad altri: sentimento, esperienza i. sec. XVII...
Definizione completa

Glitto-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e tecnica nei quali significa “intaglio”, “incisione” (glittoteca)...
Definizione completa

Ortesi

Med. Protesi che corregge una funzione meccanica difettosa degli arti a. 1983...
Definizione completa

L

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è elle...
Definizione completa

Contentare

V.tr. [sogg-v-arg] Appagare, soddisfare qlcu. o qlco.: c. i clienti, una richiesta contentarsi v.rifl. [sogg-v] Limitarsi nei...
Definizione completa

Fine 1

S.f. 1 Punto estremo, nello spazio e nel tempo, in cui qlco. termina: f. di una strada, della scuola...
Definizione completa

Geenna

Valle nei pressi di Gerusalemme dove si celebrava il culto del dio Moloch, poi considerata simbolo dell'inferno e della dannazione...
Definizione completa

Frequente

Che avviene spesso, che ricorre sovente SIN continuo, assiduo: assenze, piogge f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti