Caricamento...

Dattilo

Definizione della parola Dattilo

Ultimi cercati: Calcolo 2 - Anonimo - Monogamia - Macrobiotica - Interlinguistico

Definizione di Dattilo

Dattilo

[dàt-ti-lo] s.m. [dàt-ti-lo] s.m.
Piede della poesia greca e latina, formato da una sillaba lunga e da due sillabe brevi sostituibili con una lunga sec. XV
836     0

Altri termini

Rigurgito

1 Riflusso impetuoso di un liquido causato da un'ostruzione o dalla quantità eccessiva...
Definizione completa

Intoppare

1 Inciampare in qlco., urtandolo: i. in un sasso 2 fig. Imbattersi in qlcu. o qlco. in modo casuale: i...
Definizione completa

Soffitta

1 Vano compreso, in un edificio, tra l'ultimo solaio e il tetto 2 In un teatro, la parte che sovrasta...
Definizione completa

Ecatombe

1 Nell'antica Grecia, sacrificio di cento buoi in onore degli dei...
Definizione completa

Girondino

Agg. Del dipartimento francese della Gironda, con partic. riferimento a un gruppo politico di deputati che durante la Rivoluzione francese...
Definizione completa

Etilato

Chim. Derivato metallico dell'alcol etilico a. 1951...
Definizione completa

Tragicità

Caratteristica di ciò che è tragico a. 1955...
Definizione completa

Ortensia

Pianta ornamentale arbustiva originaria del Giappone, con grandi infiorescenze prive di profumo, di colore rosa, azzurro o bianco a. 1813...
Definizione completa

Amnesia

Med. Perdita totale o parziale della memoria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti