Caricamento...

Gnato-

Definizione della parola Gnato-

Ultimi cercati: Armistizio - Baracchino 2 - Tratteggiato - Trippa - Rescissorio

Definizione di Gnato-

Gnato-

[gnàto]
Primo e secondo elemento (in questo caso sempre atono) di composti, particolarmente attivi nel l. medico e scientifico, in cui significano “mascella, mandibola, guancia” (prognato)
826     0

Altri termini

Proibizionista

Fautore del proibizionismo a. 1917...
Definizione completa

Pentolaccia

Gioco popolare che consiste nel cercare di colpire con un bastone e con gli occhi bendati una pentola di terracotta...
Definizione completa

Gerontologo

Specialista in gerontologia a. 1955...
Definizione completa

Apprezzamento

1 Giudizio sia favorevole sia negativo in merito a qlcu. o qlco.: fare un a. su qlco., su qlcu...
Definizione completa

Razziare

Rubare qlco. con razzie: r. il bestiame...
Definizione completa

Riserva

1 Opera di accantonamento...
Definizione completa

Fisiologo

Studioso di fisiologia sec. XIV...
Definizione completa

Nasturzio

Pianta diffusa in ambienti acquatici o molto umidi e comune anche in Italia, con fusto a più rametti contorti e...
Definizione completa

Glabro

1 Privo di peli, imberbe: viso g. 2 estens. Liscio, levigato: marmi g. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti