Caricamento...

Carda

Definizione della parola Carda

Ultimi cercati: Lue - Ottica - Singolo - Ruzzolata - Melchita

Definizione di Carda

Carda

[càr-da] s.f. [càr-da] s.f.
Nell'industria tessile, macchina che trasforma i fiocchi di fibre tessili in velo pronto per la filatura a. 1892
814     0

Altri termini

Tenebroso

Agg. 1 Completamente buio, immerso nell'oscurità più profonda: una notte t. 2 fig. Misterioso, inquietante: uno sguardo t. s.m...
Definizione completa

Brachicefalia

Med. Conformazione del cranio caratterizzata dalla brevità del diametro longitudinale rispetto a quello trasversale a. 1871...
Definizione completa

Arachide

1 Pianta erbacea annua, con frutto a sviluppo sotterraneo, semi commestibili da cui si estrae l'olio 2 Il seme tostato...
Definizione completa

Tripartito 1

1 Diviso in tre parti 2 Stipulato fra tre parti: patto t. sec. XIV...
Definizione completa

Rompere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare qlco., spaccarlo in uno o più pezzi, mandarlo in frantumi: r. un vaso figg. r...
Definizione completa

Stasi

1 med. Ristagno o rallentamento della circolazione di fluidi organici: s. biliare, urinaria 2 fig. Interruzione temporanea o rallentamento di...
Definizione completa

Sforzo

1 Impiego di energie, fisiche o mentali, superiore al normale: s. eccessivo, sovrumano...
Definizione completa

Disintossicante

Agg. Che elimina lo stato d'intossicazione: dieta d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1954...
Definizione completa

Tocco 1

1 Riferito a frutto, ammaccato 2 scherz. Riferito a persona, un po' matto a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti