Caricamento...

Sbarco

Definizione della parola Sbarco

Ultimi cercati: Anemia - Causalità - Movimento - Maiolica - Minestrina

Definizione di Sbarco

Sbarco

Nel l. marinaresco, discesa dalla nave per un breve periodo di vacanza o definitivamente alla fine della carriera 2 mil. Operazione di penetrazione via mare in territorio nemico o occupato dal nemico
1 Scarico di merci o discesa di passeggeri da una nave o da un aereo
693     0

Altri termini

Berlina 1

1 Antica forma di punizione consistente nell'esporre in un luogo pubblico il condannato con addosso scritte o simboli che illustravano...
Definizione completa

Fabbricante

Chi produce manufatti su scala industriale sec. XVII...
Definizione completa

Surrene

Anat. Ghiandola endocrina collocata sopra ciascuno dei reni a. 1942...
Definizione completa

Monferrina

1 Ballo popolare piemontese 2 Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un formaggio molle a. 1802...
Definizione completa

Mundialito

Torneo internazionale di calcio o, anche, di altri sport a. 1981...
Definizione completa

Divaricare

Allontanare tra loro due elementi, che mantengono un punto di contatto a un'estremità o a entrambe SIN allargare, aprire: d...
Definizione completa

Baccanale

1 Anticamente, festa in onore del dio Bacco 2 fig. Baldoria, gozzoviglia, orgia sec. XVI...
Definizione completa

Sabotare

1 Danneggiare edifici, apparecchiature, impianti per ostacolare l'attività produttiva o le operazioni militari di chi è considerato nemico: i ribelli...
Definizione completa

Coturno

Calzatura con suola molto alta portata dagli attori della tragedia nella Grecia antica e nel mondo latino sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti