Caricamento...

Derrata

Definizione della parola Derrata

Ultimi cercati: Dentista - Dittongo - Fagiolo - Gemere - Contestazione

Definizione di Derrata

Derrata

[der-rà-ta] s.f. [der-rà-ta] s.f.
1 (spec. pl.) Prodotto della terra di largo consumo (cereali, oli, zucchero ecc.): d. alimentari 2 estens. Merce, mercanzia, spec. di genere alimentare sec. XIII
729     0

Altri termini

Diaconico

Arch. Nelle basiliche bizantino-ravennati e nelle chiese ortodosse, locale situato a lato dell'abside in cui si conservavano le suppellettili sacre...
Definizione completa

Sottotitolato

1 Di libro, articolo e sim. dotato di sottotitolo o titolo secondario 2 Di film o programma televisivo, corredato di...
Definizione completa

Capacimetro

Elettr. Strumento che misura la capacità di un condensatore a. 1963...
Definizione completa

Undici

Agg. num. card. Numero naturale scritto 11 in cifre arabe, XI in numeri romani...
Definizione completa

Parrocchia

1 Ciascuna delle circoscrizioni territoriali in cui è suddivisa una diocesi ecclesiastica, a cui appartengono una popolazione di fedeli, una...
Definizione completa

Imperatore

1 Nell'antica Roma, magistrato che deteneva l'autorità civile e militare...
Definizione completa

Maiuscoletto

Tip. Carattere tipografico di forme maiuscole però d'altezza uguale al minuscolo sec. XVIII...
Definizione completa

Grigiore

1 L'essere grigio...
Definizione completa

Rachitico

Agg. 1 med. Che è affetto da rachitismo: gambe r. 2 fig. Poco sviluppato, stentato, gracile: un alberello r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti