Caricamento...

Diaconico

Definizione della parola Diaconico

Ultimi cercati: Imparaticcio - Nouvelle vague - Dolcezza - Barbaglio 1 - Bragozzo

Definizione di Diaconico

Diaconico

[dia-cò-ni-co] s.m. ( pl. -ci f. -che) [dia-cò-ni-co] s.m. ( pl. -ci f. -che)
arch. Nelle basiliche bizantino-ravennati e nelle chiese ortodosse, locale situato a lato dell'abside in cui si conservavano le suppellettili sacre a. 1820
485     0

Altri termini

Antiriciclaggio

Di quanto è fatto per impedire il riciclaggio del denaro proveniente da attività illecite: norme a. a. 1991...
Definizione completa

Pope

Nella Chiesa greco-ortodossa, parroco, sacerdote del clero secolare sec. XVII...
Definizione completa

Tiraggio

1 Circolazione continua dell'aria nel braciere e nel camino di una stufa o di un altro impianto termico, in modo...
Definizione completa

Ghiandolare

Anat. Relativo a una ghiandola o alle ghiandole: infiammazione g. sec. XVIII...
Definizione completa

Occhiale

1 ant. Ogni strumento ottico che migliora la vista, in partic. il cannocchiale 2 Nel l. dei venditori, occhiali: un...
Definizione completa

Correzionale

Casa di rieducazione SIN riformatorio sec. XVIII...
Definizione completa

Immacolato

1 Non intaccato, non deturpato da alcunché SIN intatto 2 estens. Perfettamente bianco, candido 3 fig. Senza colpa, senza peccato...
Definizione completa

Adeguamento

Adattamento, aggiornamento: a. della legislazione...
Definizione completa

Emanare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Detto di odore, calore e sim., provenire da una fonte: dalla stufa emana un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti