Caricamento...

Controrelazione

Definizione della parola Controrelazione

Ultimi cercati: Arancia - Strumentale - Furfante - Koala - Pescoso

Definizione di Controrelazione

Controrelazione

[con-tro-re-la-zió-ne] s.f. [con-tro-re-la-zió-ne] s.f.
Relazione che evidenzia le lacune, gli errori di una precedente relazione a. 1951
721     0

Altri termini

Ameba

1 Animale unicellulare dal protoplasma che cambia facilmente forma...
Definizione completa

Serqua

Pop. 1 Dozzina: mezza s. di uova 2 estens. Sfilza, gran quantità: avere una s. di amici sec. XIII...
Definizione completa

Indovinare

1 Predire, rivelare il futuro...
Definizione completa

Greve

Pesante, opprimente, anche in senso fig.: cibi g....
Definizione completa

Ruminare

1 Riferito ai ruminanti, masticare una seconda volta il cibo già entrato nello stomaco e ritornato in bocca dal rumine...
Definizione completa

ASL

Ente territoriale preposto alla sanità pubblica, detto anche USL a. 1996...
Definizione completa

Unificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere insieme due o più elementi riducendoli a unità: u. nazioni diverse 2 Uniformare, ridurre qlco...
Definizione completa

Polifunzionale

1 Che può essere impiegato per scopi diversi...
Definizione completa

Integrità

1 Stato di ciò che è intero, completo: i. territoriale i. di una fanciulla, verginità 2 fig. Onestà, rettitudine: i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti