Caricamento...

Controrelazione

Definizione della parola Controrelazione

Ultimi cercati: Dattilo- - Preoccupazione - Nazionalsocialismo - Buonuscita - Contaballe

Definizione di Controrelazione

Controrelazione

[con-tro-re-la-zió-ne] s.f. [con-tro-re-la-zió-ne] s.f.
Relazione che evidenzia le lacune, gli errori di una precedente relazione a. 1951
765     0

Altri termini

Scenografia

1 L'arte di realizzare l'ambiente e le scene di un'opera teatrale, cinematografica o televisiva 2 Complesso scenico realizzato per un'opera...
Definizione completa

Incentivare

1 Con soggetto non animato, sollecitare, favorire qlco.: questa condizione di lavoro incentiva la produttività 2 Con valore causativo...
Definizione completa

Immagine

1 Forma con la quale una cosa appare a chi la guarda SIN parvenza, aspetto: i. precisa 2 Forma di...
Definizione completa

Canestraio

Artigiano che fabbrica o vende canestri sec. XVI...
Definizione completa

Aerofobia

Med. Paura morbosa dell'aria e del vento sec. XVIII...
Definizione completa

Ufo 2

1 Oggetto volante osservato nel cielo e non identificabile 2 Nel l. corrente, disco volante, astronave o essere extraterrestre: gli...
Definizione completa

Euritmia

1 Disposizione armonica delle varie parti di un'opera spec. architettonica SIN equilibrio, proporzione...
Definizione completa

Permafrost

Geol. Permagelo a. 1974...
Definizione completa

Riscuotimento

1 Brusco risveglio dal sonno, dal torpore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti