Contestazione
Definizione della parola Contestazione
Ultimi cercati: Toponimo - Serpentaria - Smaltire - Avvivare - Esplicativo
Definizione di Contestazione
Contestazione
[con-te-sta-zió-ne] s.f. [con-te-sta-zió-ne] s.f.
1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata da volontà di opposizione: c. studentesca 3 dir. Comunicazione formale dell'addebito mosso a un imputato SIN notificazione sec. XIV
Altri termini
Disinibire
V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlcu. delle inibizioni: parlare in pubblico lo ha disinibito disinibirsi v.rifl. [sogg-v] Liberarsi delle proprie...
Definizione completa
Carcerato
Agg. Tenuto in carcere: un ragazzo c. s.m. (f. -ta) Chi è in carcere SIN detenuto, recluso: rivolta dei...
Definizione completa
Svenamento
1 Uccisione, morte procurata mediante taglio delle vene 2 fig. Privazione di ogni sostanza, di ogni bene materiale sec. XVIII...
Definizione completa
Autofilotranviario
Relativo al trasporto pubblico su autobus, filobus e tram a. 1950...
Definizione completa
Ocarina
Strumento musicale a fiato di uso popolare, costituito da un corpo di terracotta cavo, allungato e munito di fori e...
Definizione completa
Acaricida
Agg. chim. Di sostanza che distrugge gli acari: prodotto a. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa
Biochimica
Scienza che studia i processi chimici degli organismi viventi a. 1875...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488