Contestazione
Definizione della parola Contestazione
Ultimi cercati: Derrata - Gemere - Giropilota - Immolare - Caduco
Definizione di Contestazione
Contestazione
[con-te-sta-zió-ne] s.f. [con-te-sta-zió-ne] s.f.
1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata da volontà di opposizione: c. studentesca 3 dir. Comunicazione formale dell'addebito mosso a un imputato SIN notificazione sec. XIV
Altri termini
Madamigella
Titolo che in passato si rivolgeva alle signorine di nobile condizione...
Definizione completa
Addomesticamento
1 Adattamento a condizioni domestiche di ciò che è selvatico: animale di facile a. 2 fig. Manipolazione, falsificazione a proprio...
Definizione completa
Putiferio
1 Scenata rabbiosa, finimondo: fare un p. 2 fig. Gran confusione, baraonda, disordine a. 1871...
Definizione completa
Sillogismo
1 Nella filosofia aristotelica, tipo perfetto di ragionamento deduttivo per cui, date due premesse, ne segue necessariamente una conseguenza 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300