Contestazione
Definizione della parola Contestazione
Ultimi cercati: Gemere - Corvo 1 - Derrata - Farcire - Collaborazionismo
Definizione di Contestazione
Contestazione
[con-te-sta-zió-ne] s.f. [con-te-sta-zió-ne] s.f.
1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata da volontà di opposizione: c. studentesca 3 dir. Comunicazione formale dell'addebito mosso a un imputato SIN notificazione sec. XIV
Altri termini
Sofisticare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Ragionare in modo sofistico, cavillare, sottilizzare 2 Trovare a ridire su tutto: quando la...
Definizione completa
Abbiccì
Insieme di nozioni elementari di una disciplina o di un mestiere SIN rudimenti: l'a. della fisica essere all'a., essere ai...
Definizione completa
Sottomano
Avv. 1 A portata di mano: tenere s. gli strumenti di lavoro fig. avere qlco. s., poterne comodamente disporre 2...
Definizione completa
Pietoso
1 Che prova pietà per le sofferenze altrui SIN compassionevole, misericordioso: essere, mostrarsi p....
Definizione completa
Granita
Prodotto di gelateria formato da ghiaccio tritato con sciroppo a. 1863...
Definizione completa
Manomettere
1 Modificare indebitamente qlco. per propria utilità: m. un documento 2 Danneggiare, guastare qlco.: m. una serratura...
Definizione completa
Destituire
Esonerare, deporre qlcu. da una carica SIN rimuovere: d. il sindaco dall'incarico...
Definizione completa
Omosessualità
Inclinazione amorosa e attrazione sessuale verso un individuo dello stesso sesso (si contrappone a eterosessualità) a. 1900...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
