Contestazione
Definizione della parola Contestazione
Ultimi cercati: Derrata - Ospitalità - Gemere - Vicedirettore - Bada
Definizione di Contestazione
Contestazione
[con-te-sta-zió-ne] s.f. [con-te-sta-zió-ne] s.f.
1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata da volontà di opposizione: c. studentesca 3 dir. Comunicazione formale dell'addebito mosso a un imputato SIN notificazione sec. XIV
Altri termini
Pecunia
Con valore scherz., denaro, soldi: ce l'hai o no la pecunia? sec. XIII...
Definizione completa
Sinoviale
Anat. Della sinovia: liquido s. membrana s., membrana che costituisce il rivestimento interno delle capsule articolari sec. XVIII...
Definizione completa
Peripatetico
Agg. 1 filos. Appartenente alla scuola filosofica di Aristotele, il quale soleva tenere le sue lezioni e discussioni passeggiando nel...
Definizione completa
Sinusoide 2
Med. Canale deputato al passaggio di sangue in alcuni organi (milza, fegato, midollo) a. 1957...
Definizione completa
Tintinnio
Serie continuata e insistente di suoni simili a quelli di un campanello sec. XVIII...
Definizione completa
Trasparente
Agg. 1 Di corpo, perlopiù dotato di minimo spessore, che può essere attraversato dalla luce, lasciando vedere nitidamente le forme...
Definizione completa
Condivisione
1 Adesione, partecipazione a idee o sentimenti altrui: c. di speranze 2 inform. In una rete locale, possibilità di accesso...
Definizione completa
Denigrare
Parlar male di qlco. o di qlcu., offuscandone il valore o la reputazione SIN diffamare, infangare: d. un libro sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164