Caricamento...

Dittongo

Definizione della parola Dittongo

Ultimi cercati: Emulsionare - Dispersione - Dentista - Dondolare - Fagiolo

Definizione di Dittongo

Dittongo

[dit-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi) [dit-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi)
ling. Sequenza fonetica formata da una semivocale (i/u) atona e da una vocale piena appartenenti alla stessa sillaba (p.e. ai, oi, ie, uo) d. ascendente, quello in cui la semivocale precede la vocale | d. discendente, quello in cui la vocale precede la semivocale | d. mobili, i d. uò e iè, perché in molte parole si riducono a o ed e in date condizioni fonologiche (p.e. buono/bontà) sec. XVI
975     0

Altri termini

Anglismo

Anglicismo a. 1965...
Definizione completa

Rianimazione

1 Ripresa di vitalità 2 med. Insieme di interventi con cui si cerca di ristabilire le funzioni vitali (spec. quelle...
Definizione completa

Ingabbiatura

Edil. Struttura portante di un edificio, in acciaio o in cemento armato a. 1957...
Definizione completa

Hybris

Nell'antica Grecia, presunzione di forza, di potenza, propria dell'uomo che offende gli dei e ne provoca la vendetta a. 1947...
Definizione completa

Dicembrino

Del mese di dicembre: fredde giornate d. a. 1901...
Definizione completa

Amato

Agg. Che è oggetto di amore SIN caro, prediletto: gli amatissimi figli s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Orinale

Recipiente per contenere l'urina SIN vaso da notte sec. XIV...
Definizione completa

Idiosincrasia

1 Avversione, insofferenza per qlcu. o qlco. SIN fobia: i. per i rumori 2 med. Intolleranza patologica dell'organismo verso particolari...
Definizione completa

Dissoluto

Agg. Non trattenuto da alcuna remora morale, con riguardo spec. ai costumi sessuali SIN licenzioso: uomo d. s.m. (f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti