Dittongo
Definizione della parola Dittongo
Ultimi cercati: Bacchettata - Disabile - Obliare - Bitta - Bollilatte
Definizione di Dittongo
Dittongo
[dit-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi) [dit-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi)
ling. Sequenza fonetica formata da una semivocale (i/u) atona e da una vocale piena appartenenti alla stessa sillaba (p.e. ai, oi, ie, uo) d. ascendente, quello in cui la semivocale precede la vocale | d. discendente, quello in cui la vocale precede la semivocale | d. mobili, i d. uò e iè, perché in molte parole si riducono a o ed e in date condizioni fonologiche (p.e. buono/bontà) sec. XVI
Altri termini
Zoonimo
Ling. Nome di animale (p.e. cane in it., scientificamente canis familiaris in lat.) a. 1950...
Definizione completa
Scalpitare
1 Detto soprattutto di cavalli irrequieti, battere continuamente il suolo con gli zoccoli 2 fig. Detto di soggetti umani, dare...
Definizione completa
Sgrassaggio
Eliminazione di parti o sostanze grasse da una superficie o da una sostanza a. 1987...
Definizione completa
Mummia
1 Cadavere sottoposto a imbalsamazione o essiccamento per ottenerne la conservazione: le m. egiziane 2 fig. Persona dall'aspetto rinsecchito e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488