Caricamento...

Dittongo

Definizione della parola Dittongo

Ultimi cercati: Catorcio - Curiale - Zeppa - Monema - Accoltellamento

Definizione di Dittongo

Dittongo

[dit-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi) [dit-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi)
ling. Sequenza fonetica formata da una semivocale (i/u) atona e da una vocale piena appartenenti alla stessa sillaba (p.e. ai, oi, ie, uo) d. ascendente, quello in cui la semivocale precede la vocale | d. discendente, quello in cui la vocale precede la semivocale | d. mobili, i d. uò e iè, perché in molte parole si riducono a o ed e in date condizioni fonologiche (p.e. buono/bontà) sec. XVI
927     0

Altri termini

Interinale

Relativo a un interim: periodo i....
Definizione completa

Refettorio

Negli edifici che ospitano una comunità, ampio locale in cui si consumano i pasti SIN mensa: r. di un convento...
Definizione completa

Screanzato

Agg. Maleducato, villano: ragazzo s. s.m. (f. -ta) Persona maleducata, incivile sec. XVII...
Definizione completa

Monoblocco

1 L'insieme dei cilindri di un motore a combustione interna ricavato da un solo pezzo di fusione 2 Struttura compatta...
Definizione completa

Bisognoso

Agg. 1 Che ha necessità di qlco.: essere b. di cure 2 In uso assol., che è povero, indigente:...
Definizione completa

Statura

1 Altezza della figura umana in posizione eretta: persona di piccola, media, alta s....
Definizione completa

Mistificante

Che mistifica, inganna SIN falso: un resoconto m. dell'accaduto sec. XVIII...
Definizione completa

Sassoso

Pieno di sassi sec. XIII...
Definizione completa

Fixing

Econ. Quotazione ufficiale dell'oro sul mercato di Londra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti