Caricamento...

Imperatore

Definizione della parola Imperatore

Ultimi cercati: Capocordata - Orchestra - Recidiva - Egoismo - Borsistico

Definizione di Imperatore

Imperatore

Successivamente, titolo assunto da Augusto e dai suoi successori in quanto con essi si ebbe un'unica suprema autorità 2 (f. imperatrice) Titolo assunto da sovrani di formazioni statali sovrannazional
1 Nell'antica Roma, magistrato che deteneva l'autorità civile e militare
568     0

Altri termini

Fandonia

Cosa non vera, spec. se raccontata per vanteria SIN bugia sec. XVI...
Definizione completa

Criptare

Telecom., inform. Attribuire un particolare codice a un segnale o a una serie di dati, in modo da renderne possibile...
Definizione completa

Tallo

1 ant. Germoglio 2 bot. Corpo vegetativo delle piante inferiori (p.e. alghe, funghi, licheni) sec. XIV...
Definizione completa

Aventiniano

1 Chi, all'inizio del fascismo, prese parte all'opposizione dell'Aventino 2 estens. (f. -na) Chi adotta l'astensione dalla politica attiva come...
Definizione completa

Sapere 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Essere o venire a conoscenza di qlco., possedere informazioni su qlco.: sai l'ora?...
Definizione completa

Granatiere

1 mil. Nel passato, soldato addetto al lancio di granate...
Definizione completa

Dopoborsa

Agg. Riferito alle contrattazioni che si svolgono dopo la chiusura della Borsa s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1950...
Definizione completa

Ribollire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Bollire un'altra volta 2 Agitarsi in superficie, formando bolle e schiuma: il mare ribolliva...
Definizione completa

Documento

1 Ciò che, con la sua stessa esistenza, o grazie a quanto reca impresso, scritto, fa conoscere qlco., o la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti