Caricamento...

Giallastro

Definizione della parola Giallastro

Ultimi cercati: Nitrocellulosa - Ammostatura - Turnista - Riallacciare - Ribattuta

Definizione di Giallastro

Giallastro

[gial-là-stro] agg. s. [gial-là-stro] agg. s.
agg. Tendente sgradevolmente al giallo: pelle g. s.m. Colore g. sec. XVI
552     0

Altri termini

Brio 1

1 Esuberanza, spigliatezza: una persona piena di b. 2 Detto di animali, bizzarria: prendere il b. 3 estens. Riferito allo...
Definizione completa

Miringe

Anat. Membrana del timpano sec. XV...
Definizione completa

Arso

Bruciato, inaridito, secco sec. XIV...
Definizione completa

Frutice

Bot. Pianta arbustiva perenne, ramificata fin dalla base sec. XV...
Definizione completa

Velocità

1 Caratteristica di chi o di ciò che è veloce: la v. di un aereo...
Definizione completa

Fecondazione

Biol. Unione del gamete maschile con quello femminile, processo fondamentale della riproduzione sessuata f. artificiale o assistita, introduzione artificiale del...
Definizione completa

Vomere

1 Nell'aratro, lama d'acciaio che rovescia la zolla dopo averla tagliata in senso orizzontale 2 Nei pezzi d'artiglieria, punta metallica...
Definizione completa

Fabbricato

Agg. Edificato...
Definizione completa

Iperboreo

Agg. Dell'estremo nord, settentrionale s.m. (iniziale maiusc., pl.) Popolo favoloso che, secondo gli antichi Greci, viveva nelle regioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti