Caricamento...

Lustrare

Definizione della parola Lustrare

Ultimi cercati: Celebrazione - Soldatino - Taxi - Seppia - Pedagogista

Definizione di Lustrare

Lustrare

[lu-strà-re] v. [lu-strà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] Strofinare qlco. in modo da fargli acquisire lucentezza SIN lucidare: l. l'argento l. le scarpe a qlcu., adularlo v.intr. (aus. avere, non com. nei tempi comp.) [sogg-v] Luccicare sec. XIV
470     0

Altri termini

Augite

Min. Minerale dei pirosseni, formato da silicati di calcio, magnesio, ferro, alluminio a. 1817...
Definizione completa

Valligiano

Agg. Di una valle s.m. (f. -na) Nativo, abitante di una valle sec. XVI...
Definizione completa

Tenia

1 Verme parassita a forma di lungo nastro, appartenente a diversi generi...
Definizione completa

Barbiturico

Ogni prodotto farmaceutico derivato dall'acido b., dotato di azione ipnotica o sedativa SIN calmante, sonnifero a. 1948...
Definizione completa

Solidarizzare

[sogg-v] Detto di più persone, capirsi, provare reciproca solidarietà: poliziotti e scioperanti hanno solidarizzato [sogg-v-prep.arg] Sentirsi solidale con qlcu...
Definizione completa

Molle

Agg. 1 Morbido al tatto, cedevole alla pressione SIN soffice, tenero: un materasso troppo m. palato m., in anatomia, la...
Definizione completa

Esogamia

1 etnol. Consuetudine a effettuare matrimoni solo con persone di altre tribù o clan 2 biol. Riproduzione ottenuta per incrocio...
Definizione completa

Scapicollarsi

[sogg-v-prep.arg] Precipitarsi correndo imprudentemente giù per un luogo scosceso o ripido: s. (giù) per le scale [sogg-v] estens. Affannarsi...
Definizione completa

Europio

Elemento chimico, dal simbolo Eu, metallo color acciaio a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti