Caricamento...

Miscibilità

Definizione della parola Miscibilità

Ultimi cercati: Fortore - Usurare - Tagliatella - Mobilio - Cunetta

Definizione di Miscibilità

Miscibilità

[mi-sci-bi-li-tà] s.f. inv. [mi-sci-bi-li-tà] s.f. inv.
La proprietà e la capacità di due o più sostanze di mescolarsi dando origine a un insieme omogeneo: m. dei liquidi a. 1932
532     0

Altri termini

Massmediatico

Relativo ai mezzi di comunicazione di massa SIN mediatico a. 1981...
Definizione completa

Elettrofisiologia

Branca della fisiologia che studia i fenomeni elettrici dei tessuti organici o quelli provocati su un organismo dall'applicazione di un...
Definizione completa

Labaro

Un tempo, vessillo imperiale o stendardo di città, costituito da un'asta trasversale da cui pendeva un drappo...
Definizione completa

Sagù

Fecola alimentare che si estrae dal midollo di determinate specie di palme diffuse nelle zone equatoriali e tropicali sec. XVI...
Definizione completa

Saldatrice

Macchina usata per le saldature elettriche a. 1941...
Definizione completa

Lubrico

Impudico, indecente: gesti, discorsi l. sec. XIV...
Definizione completa

Nube

1 meteor. Massa di particelle liquide o raggelate in sospensione nell'aria, che si forma negli strati alti dell'atmosfera, riducendo il...
Definizione completa

Alfana

Cavallo arabo dalla robusta corporatura sec. XV...
Definizione completa

Sangria

Tipica bevanda estiva spagnola, servita ghiacciata e ottenuta con vino rosso, unito anche a vari superalcolici, acqua, zucchero, limone e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti