Caricamento...

Resipiscenza

Definizione della parola Resipiscenza

Ultimi cercati: Angora - Elettroforo - étoile - Golpe 2 - Iattanza

Definizione di Resipiscenza

Resipiscenza

[re-si-pi-scèn-za] s.f. [re-si-pi-scèn-za] s.f.
Ravvedimento conseguente al riconoscimento dei propri errori sec. XVI
729     0

Altri termini

Volumetrico

1 Relativo al volume: i rapporti v. di un complesso architettonico 2 Relativo alla misurazione di un volume: calcolo v...
Definizione completa

Ideatore

Chi ha, chi formula un'idea, un progetto: i. di un nuovo metodo a. 1877...
Definizione completa

Decisionismo

Tendenza a prendere rapidamente delle decisioni, senza troppo pensarci e senza consultarsi...
Definizione completa

Cupro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “rame” o indica attinenza col rame (cuprolega)...
Definizione completa

Sganciamento

1 Liberazione o distacco di un elemento, collegato a un altro per mezzo di ganci: s. del rimorchio...
Definizione completa

Badiana

Albero che vive in Cina, dai cui frutti si estraggono essenze usate in liquori e farmaci...
Definizione completa

Sconsacrare

Rendere profano un luogo o un oggetto che avevano in precedenza carattere sacro: s. una chiesa sec. XVII...
Definizione completa

Tubeless

Agg. Di pneumatico senza camera d'aria s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1966...
Definizione completa

Luccio

Pesce d'acqua dolce con corpo allungato di colore verde-nerastro sul dorso, predatore molto vorace e dalle carni assai pregiate sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti