Caricamento...

Teletrasmissione

Definizione della parola Teletrasmissione

Ultimi cercati: Aurifero - Diafonia - Montato - Caffeina - Fagiolata

Definizione di Teletrasmissione

Teletrasmissione

[te-le-tra-smis-sió-ne] s.f. [te-le-tra-smis-sió-ne] s.f.
1 Trasmissione a distanza 2 Trasmissione televisiva a. 1939
777     0

Altri termini

Femminista

Agg. 1 Proprio del femminismo: ideologia f. 2 Che è seguace del femminismo s.f. Fautrice, sostenitrice del femminismo a...
Definizione completa

Spezzettamento

Divisione in piccoli pezzi: s. di una proprietà terriera a. 1940...
Definizione completa

Padronato

1 Categoria dei padroni, dei datori di lavoro 2 Condizione e qualità del padrone sec. XVI (2)...
Definizione completa

Mascotte

Persona, animale o cosa ritenuta o eletta portafortuna da un gruppo sportivo, militare ecc.: la m. della squadra a...
Definizione completa

Dirigistico

Proprio del dirigismo, ispirato a dirigismo a. 1957...
Definizione completa

Puritanesimo

1 Movimento religioso sorto nel sec. XVI in seno alla Chiesa anglicana, che predicava la stretta osservanza delle Sacre Scritture...
Definizione completa

Crollo

1 Caduta violenta e improvvisa SIN cedimento: c. di una casa avere un c., detto di persona, avere un cedimento...
Definizione completa

Ciocca

1 Ciuffo di capelli: strapparsi una c. di capelli 2 Gruppo di foglie, fiori o frutti spuntati sullo stesso ramo...
Definizione completa

Leucocitario

Biol. Che riguarda i leucociti formula l., la percentuale di leucociti presenti nel sangue a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti