Caricamento...

Teletrasmissione

Definizione della parola Teletrasmissione

Ultimi cercati: Fiacco - Foto - Fotosintesi - Pesto - Sigh

Definizione di Teletrasmissione

Teletrasmissione

[te-le-tra-smis-sió-ne] s.f. [te-le-tra-smis-sió-ne] s.f.
1 Trasmissione a distanza 2 Trasmissione televisiva a. 1939
737     0

Altri termini

Smorto

1 Mortalmente pallido, esangue: viso s. 2 Detto di colore, privo di luminosità, sbiadito: tinte s. di una stoffa...
Definizione completa

Deumidificare

Rendere una sostanza o un ambiente meno umidi: d. una stanza a. 1956...
Definizione completa

Socioeconomico

Relativo alle caratteristiche e agli aspetti sociali ed economici a. 1966...
Definizione completa

Pinnacolo

1 arch. Elemento sottile e slanciato di forma piramidale o conica, posto alla sommità di un edificio, caratteristico dello stile...
Definizione completa

Sconfinato

Senza confini, senza limiti: spazio s....
Definizione completa

Patria

1 Territorio e popolo che vi risiede, unito da una lingua e dall'uniformità di cultura e tradizioni: lottare, morire per...
Definizione completa

Diporto

1 Divertimento, svago: viaggiare per d. 2 Un tempo, l'attività oggi chiamata sport, significato che è rimasto in alcune locc...
Definizione completa

Chiarificante

Agg. Di sostanza che ha la proprietà di schiarirne un'altra s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1889...
Definizione completa

Disabile

Agg. Che manca di alcune capacità fisiche o mentali SIN handicappato s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti