Caricamento...

Trasferimento

Definizione della parola Trasferimento

Ultimi cercati: Amplificare - Anfibolo - Soffiata - Scorcio - Scottato

Definizione di Trasferimento

Trasferimento

[tra-sfe-ri-mén-to] s.m. [tra-sfe-ri-mén-to] s.m.
1 Cambiamento della sede in cui si risiede o si lavora 2 dir. Passaggio di un diritto da un titolare a un altro: il t. di proprietà sec. XVI
668     0

Altri termini

Castrare

1 Asportare o atrofizzare gli organi genitali a un animale: c. un torello 2 fig. Privare qlcu. di vitalità, soffocarne...
Definizione completa

Criminalità

1 Carattere delittuoso di un'azione: la c. di un gesto 2 Fenomeno sociale di diffusione dell'illegalità e del reato: dilagare...
Definizione completa

Lardo

1 Parte grassa del maiale che viene conservata per usi culinari: battuto col l. nel prov. tanto va la gatta...
Definizione completa

Infettivo

Proprio di un'infezione: processo i....
Definizione completa

Zenit

Astr. Punto d'intersezione della sfera celeste con la perpendicolare passante per il luogo d'osservazione posto sulla superficie terrestre (si contrappone...
Definizione completa

Sincrono

1 Che avviene nello stesso spazio di tempo: due fatti s. 2 tecn. Di dispositivo che opera in coordinazione con...
Definizione completa

Vangare

V.tr. [sogg-v-arg] Dissodare una certa superficie con la vanga: v. l'orto v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Rivoltare le zolle...
Definizione completa

Costituente

Agg. 1 Che dà luogo alla formazione, alla composizione di qlco. 2 assemblea c. (o come s.f. la c...
Definizione completa

Gelateria

Negozio in cui si producono o si vendono gelati a. 1901...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti