Caricamento...

Trasferimento

Definizione della parola Trasferimento

Ultimi cercati: Bruno - Sottoscrittore - Insperabile - Generalizzare - Orchite

Definizione di Trasferimento

Trasferimento

[tra-sfe-ri-mén-to] s.m. [tra-sfe-ri-mén-to] s.m.
1 Cambiamento della sede in cui si risiede o si lavora 2 dir. Passaggio di un diritto da un titolare a un altro: il t. di proprietà sec. XVI
706     0

Altri termini

Scommettere

[sogg-v-arg-prep.arg] Impegnarsi in una scommessa, puntare una certa somma o altro su qlco. che si ritiene certo: scommetto cinquanta...
Definizione completa

Zibibbo

Vitigno che produce un'uva bianca dai grossi acini allungati, con polpa molto dolce...
Definizione completa

Tormentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di persone, causare pene e tormenti, infliggere sevizie, torturare qlcu.: t. i prigionieri...
Definizione completa

Sottoelencato

In un documento scritto, di ciò che sarà elencato sotto, più avanti a. 1983...
Definizione completa

Gi

Nome della lettera alfabetica g sec. XVIII...
Definizione completa

Avventore

Cliente di un negozio, di un bar SIN frequentatore sec. XVI...
Definizione completa

Silvicolo

Che cresce o abita nei boschi: animale s....
Definizione completa

Inzeppare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere zeppo qlco. riempiendolo in modo eccessivo di altro, anche in senso fig.: i. la...
Definizione completa

Mentore

Consigliere di fiducia, maestro sapiente e fedele SIN guida: fare da m. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti