Conio
Definizione della parola Conio
Ultimi cercati: Pagliaccetto - Ne 2 - Orchite - Trasferimento - Unto 1
Definizione di Conio
Conio
[cò-nio]  s.m. ( pl. -ni) [cò-nio]  s.m. ( pl. -ni)
								1 Stampo d'acciaio usato per la coniatura di monete o medaglie SIN punzone  figg. essere dello stesso c., dello stesso tipo | parola di nuovo c., neologismo 2 Cuneo usato per spaccare legna o pietre SIN zeppa 3 antiq. Denaro  femmina da c., prostituta sec. XIII
								
								
							Altri termini
Illegale
Che non è ammesso dalla legge o dalle regole in vigore SIN illecito: azione i.avv. illegalmente, in modo i...
								Definizione completa
							Buyer
In un'azienda, dirigente addetto alle trattative con i fornitori e al rifornimento a. 1959...
								Definizione completa
							Frottage
Tecnica pittorica consistente nello sfregare la matita su un foglio di carta sovrapposto a una superficie ruvida per creare effetti...
								Definizione completa
							Dondolio
Prolungato, continuo movimento oscillatorio: d. di un piede sec. XVIII...
								Definizione completa
							Pinzatrice
1 Cucitrice, spillatrice 2 Nell'industria tessile, operaia che esegue la pinzatura manuale a. 1930...
								Definizione completa
							Talent Scout
Chi per professione cerca persone di talento in vari settori, soprattutto nello spettacolo e nello sport a. 1954...
								Definizione completa
							Piombare
V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire o otturare qlco. con il piombo SIN impiombare: p. i denti cariati...
								Definizione completa
							Leishmaniosi
Med. Gruppo di malattie infettive causati da vari tipi di protozoi a. 1928...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			