Caricamento...

Conio

Definizione della parola Conio

Ultimi cercati: Chiunque - Circospetto - Mutua - Sbruffone - Scintillare

Definizione di Conio

Conio

[cò-nio] s.m. ( pl. -ni) [cò-nio] s.m. ( pl. -ni)
1 Stampo d'acciaio usato per la coniatura di monete o medaglie SIN punzone figg. essere dello stesso c., dello stesso tipo | parola di nuovo c., neologismo 2 Cuneo usato per spaccare legna o pietre SIN zeppa 3 antiq. Denaro femmina da c., prostituta sec. XIII
616     0

Altri termini

Telelavoro

Lavoro svolto lontano dalla sede centrale e comunicato ad essa tramite sistemi telematici a. 1985...
Definizione completa

Infruttuoso

1 Improduttivo, sterile: terreni i. 2 fig. Che non dà profitto: capitale i. 3 fig. Che non dà risultati proficui:...
Definizione completa

Mimetizzazione

L'operazione con cui si camuffa qlco. o qlcu. per confonderlo con l'ambiente circostante e sottrarlo all'osservazione altrui SIN occultamento: m...
Definizione completa

Riapertura

1 Nuova apertura, anche in senso fig.: r. di una strada interrotta...
Definizione completa

Prevenire

[sogg-v-arg] 1 Anticipare qlcu., con le parole o con i fatti: stavo per telefonarti, ma mi hai prevenuto...
Definizione completa

Campagnola

Aut. Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un fuoristrada scoperto a. 1955...
Definizione completa

Gnosi

1 Conoscenza perfetta e superiore del divino, propria degli gnostici 2 Gnosticismo a. 1869...
Definizione completa

Pappone

1 fam. (f. -na) Chi mangia molto, con avidità e gusto SIN mangione 2 gerg. Sfruttatore, protettore di prostitute SIN...
Definizione completa

Drizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raddrizzare qlco., renderlo diritto: d. un ferro fig. d. le orecchie, prestare attenzione 2 Mettere qlco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti