Conciare
Definizione della parola Conciare
Ultimi cercati: Schiacciasassi - Svaligiare - Teco - Atavismo - Portaelicotteri
Definizione di Conciare
Conciare
In partic., agire sulle pelli animali in modo da trasformarle in cuoio: c. le pelli 2 Con valore antifrastico, ridurre in cattivo stato qlcu. o qlco.: guarda come hai conciato i pantaloni nuovi! || f
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare un prodotto naturale in modo da impedirne la putrefazione e renderne più agevole la lavorazione: c. le olive
Altri termini
Gastro-
Primo elemento di composti del l. scientifico e medico col sign. di “stomaco” (gastroenterico)...
Definizione completa
Autonomista
Chi propugna l'autonomia politica o amministrativa: gli a. sardi Anche in funzione di agg.: partito a. a. 1882...
Definizione completa
Spezzato
Agg. 1 Rotto, ridotto in più parti: avere una gamba s. 2 estens. Interrotto, non continuato orario di lavoro s...
Definizione completa
Ginocchiera
1 Nelle armature antiche, parte posta a protezione del ginocchio...
Definizione completa
Palanca 2
1 Antica moneta di rame diffusa in Liguria, Toscana e Veneto 2 estens. Moneta...
Definizione completa
Bosco
1 Terreno coperto di alberi d'alto fusto sotto i quali si sviluppano anche arbusti e piante erbacee...
Definizione completa
Disconoscimento
Mancato riconoscimento di qlcu. o di qlco.: d. di una virtù dir. d. di paternità, atto giuridico con cui...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488