Caricamento...

Conciare

Definizione della parola Conciare

Ultimi cercati: Antifascista - Disaccordo - Riformista - Ammodo - Asperità

Definizione di Conciare

Conciare

In partic., agire sulle pelli animali in modo da trasformarle in cuoio: c. le pelli 2 Con valore antifrastico, ridurre in cattivo stato qlcu. o qlco.: guarda come hai conciato i pantaloni nuovi! || f
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare un prodotto naturale in modo da impedirne la putrefazione e renderne più agevole la lavorazione: c. le olive
742     0

Altri termini

Galero

Eccl. Copricapo papale, cardinalizio o vescovile con bordi larghi e cordoni laterali a. 1869...
Definizione completa

Eccitatore

Agg. Che eccita s.m. 1 elettr. Generatore di un campo elettromagnetico induttore in macchine elettriche 2 med. Stimolatore sec...
Definizione completa

Vespaio

1 Nido di vespe 2 fig. Reazione furibonda, spec. in locc. suscitare un v., destare un coro di proteste 3...
Definizione completa

Ragionevolezza

Qualità dell'agire con equilibrio SIN buon senso...
Definizione completa

Gip

Magistrato che verifica le imputazioni della procura a carico di un indagato, decidendo sulla sua libertà o carcerazione a. 1990...
Definizione completa

Scoppiettare

Emettere con frequenza rumori secchi, detto soprattutto di materiali ardenti: la legna scoppietta nel camino...
Definizione completa

Assestata

Sistemazione, riordinamento eseguito in fretta e in modo sommario, spec. nel l. fam.: dare un'a. alla stanza a. 1987...
Definizione completa

Conduttività

Fis. Proprietà dei corpi di trasmettere calore, elettricità ecc.: c. elettrica a. 1889...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti