Caricamento...

Certosino

Definizione della parola Certosino

Ultimi cercati: Simmetrico - Costituente - Onorare - Citocromo - Impiantistica

Definizione di Certosino

Certosino

[cer-to-sì-no] s.m. [cer-to-sì-no] s.m.
1 Monaco dell'ordine eremitico fondato da san Brunone di Colonia nel 1084 nei pressi di Grenoble figg. essere un c., condurre una vita molto appartata, di studio | lavoro da c., minuzioso, che richiede grande precisione 2 Nome commerciale di un formaggio lombardo, molle e dolce 3 Pandolce bolognese preparato con miele, frutta candita, spezie In funzione di agg., dell'ordine dei certosini: monaco, ordine c. fig. pazienza c., quella necessaria a compiere lavori lunghi, precisi, minuziosi sec. XIV
726     0

Altri termini

Egocentrico

Agg. Che denota egocentrismo: atteggiamento e. s.m. (f. -ca) Persona egocentrica a. 1905...
Definizione completa

Cineasta

Chi opera professionalmente, come regista o come produttore, nel campo del cinema a. 1935...
Definizione completa

Radiostazione

Stazione radiotrasmittente a. 1941...
Definizione completa

Raucedine

Abbassamento di voce dovuto ad affezioni della gola o ad affaticamento della voce sec. XVII...
Definizione completa

Recintare

Cingere un luogo con un recinto: r. il cortile a. 1938...
Definizione completa

Flobert

Pistola o fucile a retrocarica usato per il tiro a segno Anche in funzione di agg.: fucile f. a...
Definizione completa

Ripiano 1

1 Breve tratto pianeggiante in un terreno scosceso 2 Elemento orizzontale di uno scaffale, di un mobile sec. XVII...
Definizione completa

Illiberalità

1 Carattere oppressivo di qlco. SIN autoritarismo: i. di un regime 2 Mancanza di generosità sec. XIV...
Definizione completa

Macchia 1

1 Zona di colore diverso che interrompe l'uniformità cromatica di una superficie SIN chiazza: avere una m. rossa sul viso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti