Caricamento...

Certosino

Definizione della parola Certosino

Ultimi cercati: Focatico - Self-control - Lodola - Sostenutezza - Trafugamento

Definizione di Certosino

Certosino

[cer-to-sì-no] s.m. [cer-to-sì-no] s.m.
1 Monaco dell'ordine eremitico fondato da san Brunone di Colonia nel 1084 nei pressi di Grenoble figg. essere un c., condurre una vita molto appartata, di studio | lavoro da c., minuzioso, che richiede grande precisione 2 Nome commerciale di un formaggio lombardo, molle e dolce 3 Pandolce bolognese preparato con miele, frutta candita, spezie In funzione di agg., dell'ordine dei certosini: monaco, ordine c. fig. pazienza c., quella necessaria a compiere lavori lunghi, precisi, minuziosi sec. XIV
757     0

Altri termini

Cimatore

1 Operaio tessile che cima i tessuti 2 Chi è specializzato nella potatura delle piante sec. XIV...
Definizione completa

Dialettica

1 Capacità di svolgere un ragionamento con logica ineccepibile, ricchezza di argomentazioni, e forza persuasiva: avere una grande d. 2...
Definizione completa

Falconiere

Chi esercita la falconeria sec. XIII...
Definizione completa

Collaborazionismo

Con valore spreg., disponibilità a svolgere lavoro politico, organizzativo e di sostegno ideologico a favore del nemico: il c. del...
Definizione completa

Capitalismo

Organizzazione economica e sociale basata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione a. 1894...
Definizione completa

Bisolfato

Chim. Solfato acido a. 1863...
Definizione completa

Ciarla

1 Chiacchiera senza importanza, discorso futile SIN ciancia...
Definizione completa

Trementina

Resina che si estrae dalla corteccia di alcune conifere...
Definizione completa

Permeabile

Che si lascia attraversare da sostanze liquide o gassose: materiale, roccia p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti