Caricamento...

Frontino

Definizione della parola Frontino

Ultimi cercati: Sottufficiale - Microsomia - Bianchezza - Cespite - Neogotico

Definizione di Frontino

Frontino

[fron-tì-no] s.m. [fron-tì-no] s.m.
1 Schiaffo inferto a mano aperta sulla fronte di qlcu. 2 Finimento frontale del cavallo a. 1869
661     0

Altri termini

Prosieguo

Prosecuzione, spec. nella loc. in p. di tempo, in seguito a. 1848...
Definizione completa

Overdose

1 Dose eccessiva di una droga: morire per un'o. 2 fig. Eccesso, grande quantità: un'o. di latino a. 1971...
Definizione completa

Quarantotto

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri...
Definizione completa

Ingegno

1 Intelligenza intesa come principio di creatività o come capacità inventiva volta alla risoluzione di problemi pratici: avere un i...
Definizione completa

Divisa

1 Uniforme, livrea: d. dei valletti, d. dei carabinieri 2 Insegna, emblema, impresa, atta a distinguere casate, città, corpi militari...
Definizione completa

Alimentazione

1 Ingestione o somministrazione di alimenti SIN nutrizione: a. dei malati...
Definizione completa

Astrale

1 Degli astri: influsso a. 2 fig. Eccezionale, grandioso: una difficoltà a. sec. XVI...
Definizione completa

Rettore

1 lett. Chi governa 2 Chi dirige un istituto o una comunità: r. di un collegio...
Definizione completa

Anteguerra

Periodo precedente una guerra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5874

giorni online

493416

utenti