Caricamento...

-mante

Definizione della parola -mante

Ultimi cercati: -tropia - -cita - Repentinità - Platina - Vendemmiare

Definizione di -mante

-mante

[mànte] [mànte]
Secondo elemento di composti in cui significa “indovino” (cartomante, chiromante)
666     0

Altri termini

Vampiro

1 Spettro che, secondo una superstizione di origine slava, lascerebbe nottetempo la tomba per succhiare il sangue dei vivi mordendoli...
Definizione completa

Lodevole

Degno di lode, encomiabile: persona, iniziativa l. sec. XIV...
Definizione completa

Stomatologia

Med. Settore della medicina che ha per oggetto di studio le malattie della cavità orale a. 1911...
Definizione completa

Sterpo

Arbusto o ramo secco e pieno di spine: terreno ricoperto da sterpi...
Definizione completa

Autoblindo

Autoveicolo gommato dotato di corazzatura e di mitragliatrici o piccoli cannoni a. 1938...
Definizione completa

Guardaspalle

Guardia del corpo a. 1879...
Definizione completa

Stampigliare

Timbrare la corrispondenza o i documenti...
Definizione completa

Provocante

1 Che desta il desiderio sessuale SIN sensuale, eccitante: posa, vestito p. 2 non com. Provocatorio sec. XIV...
Definizione completa

Seggiolino

1 Piccolo sedile di sicurezza per bambini, fornito di braccioli e chiuso sul davanti, usato anche sulle automobili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6137

giorni online

515508

utenti